Nella cucina italiana la portata principale, quella su cui tutti gli occhi sono puntati, è sempre stata costituita dal primo piatto, e questo vale soprattutto per i grandi pranzi in famiglia. In particolare i primi piatti natalizi ci lasciano davvero tanto margine tra cui scegliere: che si tratti di una ricercata lasagna ai frutti di mare per il cenone della Vigilia o i classici tortellini del pranzo di Natale, si possono trovare ottime ricette per accontentare i vostri ospiti.
Personalmente adoro stupire i miei invitati con ricette sempre nuove, un po’ particolari, o magari solo scenografiche, ma comunque di quelle che non si preparano tutti i giorni, in particolare quando si parla di primi piatti di Natale. E voi? Preferite le ricette della tradizione? O magari state cercando l’ispirazione per preparare ricette più ricercate o innovative?
Che si tratti di un menu a base di pesce dai sapori delicati, o piuttosto di piatti a base di carne dai toni più decisi, basta abbinare gli ingredienti giusti e servirli con un pizzico di fantasia per creare un meraviglioso menu di Natale.
Lasciatevi ispirare da questa gallery che ho preparato appositamente per voi: ho raccolto tanti primi piatti natalizi da portare in tavola per soddisfare anche i palati più esigenti, e preparatevi a ricevere i complimenti da amici e familiari.
Avevo il pallino di preparare le lasagne ai frutti di mare da mesi, in ufficio ne parlavamo sempre e ogni volta disquisivamo su quale fosse il modo migliore per prepararle.
vai alla ricettaI tortellini hanno inaugurato la mia nuova macchina per la pasta fresca, fremevo dalla voglia di usarla e ho deciso di iniziare dalla pasta fresca ripiena più famosa d'Italia, i tortellini fatti in casa, una ricetta tipica emiliana che è famosa in tutto il mondo.
vai alla ricettaI conchiglioli ripieni di pesce al forno è frutto di un esperimento a 4 mani con una delle ragazze che lavora con me, Carolina da tempo mi parla di una besciamella che fa lei in cui frulla le verdure quali broccoli o frarielli con la quale poi farcisce le lasagne,.
vai alla ricettaI nidi di tagliatelle al forno sono un primo piatto semplice da realizzare, bello saporito e comodo da porzionare. I nidi di tagliatelle infatti vengono messi interi e a crudo, così da non perdere la forma durante la cottura e poter essere serviti solidamente sollevando ogni nido.
vai alla ricettaOggi vi do una ricetta a me molto cara, le linguine con le cicale di mare, un primo piatto che mia mamma quando ero piccola mi preparava una volta a settimana perché io ne andavo pazza.
vai alla ricettaHo visto su un libro la foto di questi paccheri ripieni che venivano messi in piedi e passati al forno, sembravano una torta e ho pensato che prima o poi li avrei fatti.
vai alla ricettaLe farfalle al salmone sono un primo piatto facile e veloce da preparare e che di solito è apprezzato da tutti.
vai alla ricettaI lasagne cupcake sono una simpatica idea per un antipasto monoporzione o un coreografico primo piatto, a seconda di quanti cupcake servite ai vostri ospiti. Si tratta di piccole mini lasagne preparate e cotte negli stampi per muffin, di cui ho visto le foto su alcuni blog americani.
vai alla ricettaBuongiorno a tutti, se siete alla ricerca di un primo di pesce per questa domenica, vi propongo quello che ho preparato io la settimana scorsa, delle orecchiette con le vongole e i broccoli, un abbinamento divino.
vai alla ricettaIl risotto allo champagne di solito lo mangio ai matrimoni o a capodanno; è un risotto semplice da preparare ma dal gusto molto raffinato.
vai alla ricettaGli spaghetti con le vongole, anche conosciuti a Napoli come "spaghetti a vongole", sono un classico della cucina napoletana. A Napoli ci sono diversi modi per preparare questa ricetta: il sugo degli spaghetti può essere cucinato in bianco o con l'aggiunta di qualche pomodorino.
vai alla ricettaLe lasagne al forno sono una ricetta tipica di Carnevale. Come per la maggior parte delle ricette tradizionali, anche questa ha mille varianti, che cambiano da famiglia a famiglia; questa è la ricetta di mia nonna per fare le lasagne: lei non mette né ricotta né besciamella.
vai alla ricettaEra da tempo che volevo fare le linguine all'astice! Domenica scorsa io ed Elena ci siamo cimentate nella preparazione di un pranzo tutto a base di pesce, iniziando dall'insalata di mare per finire alla frittura di gamberi e calamari.
vai alla ricettaI paccheri al coccio sono un primo piatto molto rinomato dalle mie parti, ogni qual volta mi trovo a Pozzuoli e passo davanti a quei ristorantini che preparano tutti i piatti prettamente a base di pesce, mi vien voglia di paccheri al coccio, così l'altra domenica, dopo aver fatto una.
vai alla ricettaI cannelloni di carne, tipici dell'Emilia Romagna, sono uno dei primi piatti più amati della domenica. Preparati con un impasto di farina ed uova che verrà steso e tagliato poi in piccole sfoglie, i cannelloni saranno farciti, arrotolati su se stessi e ricoperti di sugo di pomodoro ed abbondante parmigiano.
vai alla ricettaIl risotto al salmone e' un primo piatto raffinato, gustoso e al tempo stesso molto facile da preparare.
vai alla ricettaGli Spaghetti con vongole e taralli sono una specialità tutta made in Naples.
vai alla ricettaLe lasagne verdi alla bolognese sono il primo piatto che ho preparato ieri per festeggiare il Carnevale insieme ai ragazzi dei nostri 2 uffici.
vai alla ricettaLa pasta ai frutti di mare è un primo piatto fresco ed estivo, ognuno la prepara in modo diverso, a casa mia preferiamo farla con le tagliatelle all'uovo, oltre che con i classici spaghetti.
vai alla ricettaIl ragù di salsiccia è uno dei miei condimenti preferiti per il pranzo della domenica, se poi si prepara il piatto con della pasta fresca e si spolvera il tutto con del pecorino grattugiato allora diventa proprio un piatto da re .
vai alla ricettaBuongiorno a tutti, questo venerdì vi lascio una ricetta per preparare delle linguine con i frutti di mare ed i friarielli, un primo piatto facile e veloce.
vai alla ricettaI cannelloni ricotta e spinaci sono un tipico primo piatto tipico della domenica, leggeri e delicati, sono un'ottima alternativa ai cannelloni con il ripieno di carne.
vai alla ricettaQuesta mattina vi do una ricetta che ha scovato mia mamma su una rivista... si tratta dei tortelli alla ricotta con gamberi e agrumi. Ormai ho contagiato mia mamma a sperimentare sempre piatti nuovi anche quando gli accostamenti di gusto sono particolari come in questo caso.
vai alla ricettaIl ragù di cinghiale è una versione alternativa del classico ragù di carne, quello che si prepara tipicamente la domenica per intenderci :P Al posto dei tagli classici di carne di bovino o di suino, per realizzare questo ragù si utilizza la carne di cinghiale ed è l'ideale per condire.
vai alla ricettaFinalmente un bel primo a base di pesce. Mi hanno regalato un'aragosta *_* ed ecco come l'ho cucinata. Ecco a voi la mia ricetta per le tagliatelle all'aragosta.
vai alla ricetta