Cannelloni ricotta e spinaci

vota 4.9 /5 VOTA
Ricetta Cannelloni ricotta e spinaci del 25-03-2011 [Aggiornata il 23-12-2021]

I cannelloni ricotta e spinaci sono un tipico primo piatto tipico della domenica, leggeri e delicati, sono un'ottima alternativa ai cannelloni con il ripieno di carne. Possono essere preparati il giorno prima e infornati poco prima di essere serviti in tavola, mia nonna, quando io ero piccola, preparava i cannelloni il sabato pomeriggio con la sfoglia all'uovo fatta in casa, tutta un'altra storia.. io per questioni di praticità, nella ricetta dei cannelloni ricotta e spinaci ho utilizzato quelli già pronti,e son venuti davvero ottimi, se voi avete voglia e tempo questa è la ricetta per preparare la pasta all'uovo in casa.
Auguro a tutti voi che mi leggete e mi tenete compagnia con i vostri messaggini,uno splendido week  end:)

  • tempi di preparazione Preparazione: 30 min
  • tempi di cottura Cottura: 30 min
  • tempo totale Totale: 1 ora
Cannelloni ricotta e spinaci
Cannelloni ricotta e spinaci
Procedimento

Come fare i cannelloni ricotta e spinaci

Preparate la besciamella.


Sbollentate gli spinaci poi scolateli per bene
Far saltare gli spinaci in una padella con una noce di burro.
Tritate gli spinaci grossolanamente e disponeteli in una ciotola insieme alla ricotta, un'uovo, il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe e la noce moscata.Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo

Cuocere i cannelloni in abbondante acqua salata, scolarli al dente e poggiarli su un telo.

Con l'aiuto di un cucchiaino riempire ogni cannellone con il ripieno di ricotta e spinaciAdagiate i cannelloni in una pirofila da forno cosparsa di besciamellaRicoprire i cannelloni con la restante besciamella e spolverizzare con il parmigiano grattugiato e pangrattato.
Infornare i cannelloni ricotta e spinaci a 180° e cuocere per 20/25 minuti e poi in modalità grill per gli ultimi 5 minuti.

Una volta gratinati lasciar intiepidire i cannelloni ricotta e spinaci e servire

Raccolte di ricette

Ricettari con Cannelloni ricotta e spinaci

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Cannelloni ricotta e spinaci

  1. Misya
    Risposta di Misya 7 Dicembre 2022 data commento 10:15 am

    @cinzia ne sono felice

  2. Utente
    Commento di Cinzia 5 Dicembre 2022 data commento 11:01 am

    I cannelloni sono perfetti. Io faccio anche la pasta. Ma x chi non fosse capace dò un consiglio…prendete una da poche mettete il ripieno all’interno e riempite i cannelloni, farete prima e sarà più facile

  3. Utente
    Commento di Antonella Fina 5 Ottobre 2022 data commento 6:28 pm

    Buonissima

  4. Misya
    Risposta di Misya 23 Settembre 2022 data commento 11:00 am

    @patrizia ciao cara, per la cottura dei cannelloni dovresti provare a leggere cosa dice la confezione, ad ogni modo ti lascio una guida che può esserti utile, https://www.misya.info/guide/come-fare-i-cannelloni

  5. Utente
    Commento di Patrizia 21 Settembre 2022 data commento 11:22 am

    Ciao Misya per quanto tempo devo fare bollire i cannelloni e quanta besciamella devo fare per un pacco di cannelloni? Grazie e faccio spesso le tue ricette sono buonissime

  6. Misya
    Risposta di Misya 6 Aprile 2021 data commento 9:26 am

    @lina al dente, nel senso non del tutto cotti, devi regolarti tu.

  7. Utente
    Commento di Lina 2 Aprile 2021 data commento 10:06 pm

    Ciao Flavia ,vorrei fare i cannelloni con spinaci e ricotta ,quando dici di scolarli al dente intendi 2/3 minuti!!!

  8. Utente
    Commento di Flaviana 5 Maggio 2019 data commento 2:36 pm

    Buoni buoni grazie bravissima è da tanto che non li facevo

  9. Utente
    Commento di Roxy92 15 Aprile 2019 data commento 10:06 am

    Ciao Misya, grazie per la ricetta! 🙂 è molto piaciuta :**

  10. Misya
    Risposta di Misya 21 Dicembre 2018 data commento 1:58 pm

    Certo!

10 di 102 commenti visualizzati

Altre ricette di Cucina tipica italiana

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su