Risotto al radicchio
Ricetta Risotto al radicchio di Flavia Imperatore del 04-04-2012 [Aggiornata il 01-03-2018]Il risotto al radicchio è un primo piatto davvero raffinato che ripeterò quanto prima utilizzando però il riso venere, non appena avrò il tempo di fare una passeggiata al centro e svaligiare il negozietto etnico vicino la cumana di montesanto ;) Ci ho messo un po' a convincere mio marito ad appoggiarmi nella preparazione del risotto al radicchio ma alla fine ci sono riuscita e come al solito poi ha gradito. Diciamo che fino ad ora,a parte i carciofi e gli asparagi verso i quali ha un totale rifiuto, sta apprezzando tutto ciò che cucino anche e soprattutto i cibi etnici solo che ogni volta deve opporre resistenza all'inizio, e' piu' forte di lui;)
Ricetta del giorno a parte, se volete qualche idea per il menu di pasqua date un occhio a quello che prepariamo a casa mia,è molto tradizionale, ma chissà che non vi torni utile qualcosina. Buon mercoledì!
- Ingredienti per 4 persone:
preparazione: 15 min
cottura: 25 min
totale: 40 min

Come fare il risotto al radicchio

Affettate finemente lo scalogno e tagliate a listarelle la pancetta quindi farli rosolare in una casseruola insieme ad un filo d'olio
Aggiungete ora il radicchio
Mescolate e quando il radicchio si sarà ammorbidito, aggiungere il riso
Far tostare il riso nel condimento per qualche minuto,dopodiché sfumate con il vino rosso
Salate, pepate e aggiungete il brodo fino a ricoprire il riso.Portate a cottura il riso aggiungendo un mestolo di brodo alla volta man mano che viene assorbito.
A cottura ultimata, spegnere la fiamma, aggiungere il burro e il parmigiano e mantecate il risotto al radicchio
Aspettare un paio di minuti prima di servire il risotto al radicchio e decorando ogni piatto con delle noci tritate
Ottimo
@Debora Cartoni Concordo! Anche a casa mia è stato un successo 😉
Buonissimo !!!
@Cami Complimenti e grazie mille per il messaggio!
Appena fatta!Buobusdima.Grazie Misya!.come sempre le tue ricette mi escono sempre!
@Francesco Mi hai scritto un messaggio bellissimo, grazie! Mi raccomando scrivimi sempre, fammi sapere se hai bisogno di un consiglio o semplicemente se ti è piaciuta una mia ricetta!
Ciao, è qualche mese che mi sono addentrato nel mondo della cucina, dopo essermi fatto un idea ora ogni volta che voglio cucinare qualcosa, prendo spunto dai tuoi scritti, le migliori ricette, spiegate semplicemente e con i giusti particolari.
Ti ringrazio molto e ti faccio i complimenti. Bellissimo lavoro.
P.s.: il risotto è riuscito alla grande!!!!
@Veronica Complimenti e grazie mille per il messaggio!
Anche se sprovvista di noci, ho fatto questo risotto.. mio figlio di due anni e mezzo non mangia quasi niente ultimamente, verdure pochissime, questo risotto invece se l’è divorato! Buonissimo, grazie Misya!
@Enza Sì va benissimo anche se ne aggiungi la metà dopo 😉