Coniglio alla cacciatora
Il coniglio alla cacciatora è un secondo piatto diffuso in molte regioni d’Italia, motivo per cui si possono trovare molte varianti nella sua preparazione. Quella che vi propongo oggi infatti è la ricetta di mia mamma per il coniglio alla cacciatora, lei lo prepara con un trito di verdure ed i pomodorini e sfuma tutto con il vino bianco ;) Io non sono un'amante di queste carni, ma mio padre è un vero estimatore del piatto che prepara mia mamma, per cui, l'ho seguita in cucina, l'ho fotografata ed ho annotato la ricetta ed ora eccola qui annoverata tra le pagine del mio blog ;)
- Ingredienti per 4 persone
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 30 min
- Totale: 1 ora

Come fare il coniglio alla cacciatora
Tagliare il coniglio a pezzetti e lavatelo e lasciatelo a bagno per 30 minuti in una terrina con acqua fredda e aceto per eliminare l'odore di selvaggina.
Mettere i pezzetti di coniglio in padella a fuoco vivo finché non si sarà eliminato l'acqua contenuta nelle carni.Appena i pezzetti iniziano a prendere colore aggiungere l'olio, farlo rosolare sfumando con il vino bianco.
Togliere i pezzetti di coniglio dalla padella aggiungere nel fondo di cottura altro olio d'oliva e far soffriggere cipolla,aglio, il sedano e il peperoncino tutto tagliato a pezzettini.
Unire poi i pomodorini, aggiustare di sale e cuocere per un quarto d'ora.
Riadagiare i pezzi di coniglio nel sugo e cuocere a fuoco lento finché il sugo non diventi ben ristretto.
Quando la cottura del coniglio alla cacciatora sarà ultimata, aggiungere basilico e rosmarino e servire.
Servire e buon appetito.
la semplicità è sempre l’ingrediente più buono @camillo 🙂
Semplice e gustoso
Non l’ho mai fatto, e proseguirò nella ricetta poi vi farò sapere, e se mi è piaciuto vi seguirò!
Scusate non so dove ho sbagliato. Ma a me il sughetto è risultato un tantinello agro
@Malena Certo!
ciao, secondo te sarebbe possibile aggiungere olive nere e pinoli? giusto come variante. Comunque la ricetta buonissima!!!
@J&P Eheh, ottimo!
BUONO BUONO BUONO!!!!!!!!!!!!
@bernadette: In effetti io non amo molto il coniglio in generale 🙁 … ma mi sembra un’ottima variante 😉
il mio coniglio alla cacciatora è molto diverso se vi va’ provatelo ecco la ricetta :
1 coniglio tagliato a pezzi, rosmarino, aglio, un paio di filetti d’ acciuga sotto olio, un bel bicchiere di vino bianco. Faccio prima insaporire per un quarto d’ ora il coniglio con aglio, rosmarino e olio, poi lo rosolo per bene circa mezz’ora girandolo spesso, poi ci aggiungo un bicchier di acqua calda, appena evapora aggiungo l’ altra fino a fine cottura. Prima di spegnere in un piattino mescolo il vino, le alici tagliate a pezzetti e un po’ di olio mescolo per bene e lo unisco al coniglio lascio sfumare e il piatto è pronto