Crema di caffè in bottiglia

vota 4.3 /5 VOTA
Ricetta Crema di caffè in bottiglia del 09-07-2017 [Aggiornata il 13-07-2017]

La crema di caffè in bottiglia è il tormentone del momento nel gruppo Facebook "Le ricette di Misya". E' una preparazione semplicissima, seppur geniale, che consente di sporcare poco e niente visto che il tutto viene shakerato in una bottiglia. L'unico accorgimento per preparare questa crema è quello di utilizzare degli ingredienti ben freddi, soprattutto la panna che, vi consiglio, di tenere per una decina di minuti in freezer prima d'impiegarla!
Già qualche anno fa vi avevo proposto una crema fredda al caffè, quella che qui a Napoli chiamiamo caffè del nonno, lì dovete utilizzare le fruste mentre qui solo una bottiglina ed il gioco è fatto :P Buona domenica amiche e buon riposo :*

  • Dosi per 6 persone
  • tempi di preparazione Preparazione: 10 min
  • tempo totale Totale: 10 min
Crema di caffè in bottiglia
Crema di caffè in bottiglia
Procedimento

Come fare la crema di caffè in bottiglia

Preparate due tazzine di caffè e mettetele in frigo.
Quando il caffè sarà ben freddo trasferitelo in bottiglia ed aggiungete lo zucchero a velo.
Poi mettete la panna fredda di frigo, richiudete con il tappo ed agitate bene per 5 minuti.
1 ingredienti nella bottiglia

Servite subito la vostra crema di caffè nelle tazzine

2 versare-nella-tazzina

Aggiungete una spolverata di cacao e servite
Crema di caffe in bottiglia

Viodeo ricetta

Raccolte di ricette

Ricettari con Crema di caffè in bottiglia

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Crema di caffè in bottiglia

  1. Utente
    Commento di Misya 2 Luglio 2025 data commento 10:04 am

    ciao @milena, caffè e panna erano ben freddi di frigo?! Ti consiglio di dare anche un’occhiata al video, magari i passaggi risultano più chiari -> https://www.youtube.com/watch?v=cANa99yphzs 🙂 Se ci riprovi, fammi sapere!

  2. Utente
    Commento di Milena 1 Luglio 2025 data commento 5:44 pm

    assolutamente no, è la prima volta che una ricetta non mi viene affatto. L’ho sbattuta in tutti i modi possibili per renderla cremosa ma è rimasta liquida. Inoltre era amarissima, talmente da non essere mangiabile. Ci ho dovuto aggiungere 80 grammi di zucchero.

  3. Utente
    Commento di Misya 26 Giugno 2025 data commento 4:47 pm

    @ailelc ho no, mi dispiace! 🙁 Eppure è una ricetta fatta e rifatta da tantissimi utenti.
    Se ci riprovi, magari aumenta un po’ la quantità di zucchero e, fattore importantissimo, assicurati che la panna sia ben fredda di frigo prima di utilizzarla.
    Poi, tienimi aggiornata! ☺️

  4. Utente
    Commento di Ailelc 26 Giugno 2025 data commento 2:26 pm

    Ciao, ho seguito passo passo la ricetta ma è venuta liquida e amara 🙁

  5. Utente
    Commento di Misya 22 Luglio 2024 data commento 9:09 am

    @paola presumo di si, io non ci ho mai provato nel caso fammi sapere sono curiosa

  6. Utente
    Commento di Paola 21 Luglio 2024 data commento 5:45 pm

    Ciao, si monta li stesso senza zucchero? Grazie

  7. Utente
    Commento di Rossana 15 Maggio 2024 data commento 2:48 pm

    Poco zuccherata

  8. Utente
    Commento di Misya 13 Maggio 2024 data commento 9:38 am

    @lucia strano, eppure è una ricetta super collaudata.
    Sicura che hai seguito bene la ricetta?

  9. Utente
    Commento di Lucia 10 Maggio 2024 data commento 5:59 pm

    L’ho provato a fare non ho avuto lo stesso risultato è uscito granelloso inizialmente mentre lo stavo sbattendo aveva lo stesso colore è risultato del vostro dopo un minuto è cambiato

  10. Misya
    Risposta di Misya 5 Marzo 2024 data commento 5:14 pm

    ciao @rossana, puoi aumentare un po’ la dose di zucchero 🙂

10 di 116 commenti visualizzati

Altre ricette di Creme

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su