Crepes senza glutine
Ricetta Crepes senza glutine di Flavia Imperatore del 09-06-2018 [Aggiornata il 11-06-2018]Le crepes senza glutine sono l'impasto perfetto per chi soffre di celiachia ma non per questo vuole rinunciare a delle buonissime crepes! Preparate con la farina di riso e fecola, queste crespelle risultano essere leggere e totalmente gluten free, inoltre, grazie al loro gusto neutro, possono essere accompagnate sia con frutta, marmellata o Nutella, oppure con farciture salate per ottenere dei cannelloni ad esempio.
Vi assicuro che non hanno nulla da invidiare alle classiche crepes e, una volta provata la ricetta, sono certa che mi darete ragione. Inoltre chi è allergico al lattosio può sostituire il latte di vaccino con quello vegetale, io ho provato anche questa variante e le crepes sono venute davvero bene :)
preparazione: 10 min
cottura: 15 min
totale: 25 min + 30 min di riposo

Come fare le crepes senza glutine
Rompete le uova in una ciotola e sbattetele.
Aggiungete poi il latte e mescolate, quindi incorporate anche l'olio.
A parte unite la farina di riso, la fecola, il sale ed il bicarbonato.
Spostate il tutto, setacciandolo, nel composto di late e uova preparato.
Mescolate per evitare che si formino dei grumi.
Mettete qualche goccia d'olio nella crepiera distribuendolo con della carta assorbente.
Versate un mestolo di pastella alla volta, stendetelo per tutta la superficie, e cuocete le crepes per 2 minuti da entrambi i lati.
Ripetete l'operazione fin quando non finirete la pastella. Mettendo man mano le crespelle cotte su un piatto piano, una sull'altra.
Le vostre crepes senza glutine sono pronte, servitele come meglio preferite.
Trovo queste ricette buoni e semplici da preparare
@Nella
Ciao! Non so se ti serve ancora, ma le crepes senza glutine le ho sempre fatte cosi:
500ml latte, 250g farina, 60ml olio, pizzico di sale, (60g di zucchero se dolce). Mischiare latte ed olio, aggiungere la farina ed un pizzico di sale. Ottenere la pastella. Riposare un’ora in frigo. Fare le crepes come sempre.
Buongiorno, per questa ricetta quale latte vegetale è preferibile? Sono intollerante al lattosio.
Grazie mille
@Ilya Grazie mille :-*
Sei bravissima,io non lo scrivo sempre ma le tue ricette le ho provate quasi tutte,e sono anche piaciute.BRAVA continua pure,io copio…………scherzo ma hai molta fantasia………
@Nella Non ho mai provato a fare le crepes senza uova.
Grazie mille, la farò sicuramente.
Al posto delle uova cosa posso usare e in quanti grammi?
Grazie
Al posto delle uova cosa posso usare e in quanti grammi.?
Grazie