Crostata biscotto amarena
La crostata biscotto amarena è, come si evince dal nome, la versione grande del classico biscotto all'amarena. Per chi non lo sapesse, è una ricetta tipica della pasticceria napoletana, nata come idea riciclo per sfruttare tutti gli avanzi di altri dolci, che venivano sminuzzati e impastati tra loro usando la marmellata di amarene come legante. Si tratta di un dolcetto molto amato qui in Campania, fa parte della nostra tradizione, e io ho pensato di portare un pizzico di innovazione creando questa variante, non più monoporzione, ma grande, da tagliare a fette. Devo dire che il risultato mi è piaciuto molto, ma se la provate fatemi sapere cosa ne pensate anche voi, naturalmente ;)
- 
												
													Preparazione: 40 min 
- 
													
														Cottura: 40 min 
- 
												
													Totale: 1 ora e 20 min + 1 ora di riposo 
 
 
											Come fare la crostata biscotto amarena
Preparate la pasta frolla: lavorate il burro con lo zucchero, poi incorporate prima uova e vaniglia e infine farina e bicarbonato.

Avvolgete con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Preparate la farcia: sbriciolate pan di Spagna e biscotti in una ciotola, aggiungete marmellata e amarene sciroppate e amalgamate, cercando di creare un composto uniforme.

Preparate la glassa, semplicemente mescolando albume e zucchero a velo, poi riprendete la frolla, dividetela in 2 parti (1/3 e 2/3) e stendetele entrambe.
Usate la parte più grande per foderare lo stampo imburrato.

Mettete la farcia nel guscio di frolla e livellate la superficie, poi coprite con la frolla restante e pareggiate e sigillate i bordi, infine coprite con la glassa, lasciando liberi solo i bordi.

Aiutandovi con una sac-à-poche, create una griglia di marmellata al di sopra della glassa, creando delle losanghe come nelle crostate tradizionali.
Cuocete per 35-40 minuti o fino a leggera doratura a 170°C, in forno ventilato già caldo.

La crostata biscotto amarena è pronta, lasciatela almeno intiepidire prima di servirla.



 
								 
								 
								 
								 
								 
								
@claudia mmm con cosa lo vorresti sostituire?
Ciao Flavia!
Questa versione del biscotto all’amarena è da provare! Mi chiedevo solo con cosa poter sostituire il Pan di spagna.
Grazie e buona giornata
wow. Qui non esiste il liquore Strega…incredibile non credi? baci sei super!!!