Biscotto all’amarena
Il biscotto all'amarena è un dolce tradizionale napoletano, si tratta di biscotti di pasta frolla dalla forma rettangolare ripieni di pan di spagna o altri tipi di torte secche, amarene e cacao. In passato i biscotti all'amarena venivano preparati con tutti i ritagli degli altri dolci avanzati, venivano infatti rimpastati, aromatizzati con l’amarena e usati come ripieno per questo dolce, oggi credo che nella maggior parte delle pasticcerie di napoli vengano realizzati ad hoc ma non ve lo garantisco :) Onestamente a me questa storia del riciclo e del rimpasto non mi è mai piaciuta e quindi sono sempre stata molto diffidente all'acquisto di questa pastarella ma la settimana scorsa, dopo aver fatto un pasticcio con una torta che si è rotta in mille pezzi mentre la stavo capovolgendo sul piatto da portata, ho deciso di preparare questi famosi biscotti e fare una sorpresa ai miei genitori che ne vanno pazzi... buoni buoni buoni! Buona giornata amiche, vi lascio alla ricetta e vado a farmi un caffè
-
Preparazione: 30 min
-
Cottura: 30 min
-
Totale: 1 ora

Come fare il biscotto all'amarena






Tagliate a fette il rotolo ottenendo delle fette spesse 2/3 dita
Posizionate i biscotti all'amarena su una teglia ricoperta di carta forno
Preparate ora una glassa mescolando l'albume con lo zucchero a velo
Spennellate la glassa sui biscotti
Poi con uno stuzzicadente intinto nella confettura di amarene ricavate 3 striscette orizzontali. Infornate i biscotti a 180° e cuocere per circa 30 minuti
Lasciate intiepidire prima di servire il biscotto all'amarena
@Luisa Si, puoi metterlo senza problemi. Ovviamente dovrai rivedere leggermente le dosi della parte umida del ripieno, perché il plumcake dovrebbe essere un po’ più umido del pan di spagna. Ricordate che il biscotto all’amarena nasce come dolce di recupero, per riutilizzare quello che uno non era riuscito a consumare nella giornata e che non poteva essere venduto, poi. Una volta lo feci con un pandoro vecchio. Un’altra con un banana bread di troppo…
Posso mettere i plumcake? X ripieno? C’è la versione bymbi?
@gilda riccio
Non so cosa ho sbagliato…ma sono crollati si se stessi…
Ricette semplici e molto interessanti.
@anna ciao cara puoi anche inviarmela sulla mia pagina Facebook 🙂
Sono fantastici vorrei mandarti la foto ma non so come fare…grazie per le ricette mi riescono tutte perfette.
li proverò e ti dirò, grazie
Ottimi!
Ciao, forse puoi sostituirlo con un’altro di tuo gradimento ma non ti assicuro il risultato originale. 🙂