Avete voglia di una crostata diversa dal solito, che unisce consistenze e sapori in un modo sorprendente? Provate questa Dubai chocolate cake, un dolce scenografico e golosissimo, ispirato ai dessert mediorientali più ricchi e avvolgenti!
La base è una frolla al pistacchio e cacao, friabile e aromatica. Il ripieno? Un mix croccante di kataifi tostata e crema di pistacchio, direttamente ispirato alla Dubai chocolate bar, la barretta di cioccolata nata a Dubai nel 2021 da un’idea della pastry chef Sarah Hamouda. A completare il tutto, una ganache al cioccolato fondente che avvolge e bilancia perfettamente la dolcezza.
Non è una ricetta da tutti i giorni, ma vi assicuro che il risultato è spettacolare.
Perfetta per chi ama i dolci con un tocco raffinato e vuole sperimentare qualcosa di nuovo, magari per una cena importante o una coccola extra nel weekend.
PS: se non avete trovato la crema di pistacchi in negozio, potete farla in casa con questa ricetta.
-
Preparazione: 50 min
-
Cottura: 40 min
-
Totale: 1 ora e 20 min + 1-2 ore di riposo
Come fare la Dubai chocolate cake
Preparate la frolla: unite in un mixer farina, cacao e burro e frullate fino ad ottenere un composto sabbioso.
Aggiungete quindi zucchero a velo, sale, granella, vaniglia e uovo e frullate ancora.

Avvolgete con pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti, quindi riprendete il panetto, stendetelo sul piano di lavoro leggermente infarinato e disponetelo nello stampo, coprendo fondo e bordi.
Livellate i bordi e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.


Cuocete la frolla in bianco: copritela con carta forno e distribuiteci sopra dei pesi, come legumi secchi; cuocete per circa 30 minuti in forno ventilato preriscaldato a 180°C.
Tirate lo stampo fuori dal forno, rimuovete (facendo attenzione a non scottarvi) legumi e carta forno e infornate nuovamente per altri 5-10 minuti, quindi sfornate e lasciate raffreddare completamente.


Nel frattempo sfilacciate la pasta kataifie tostatela in padella antiaderente, dove avrete già fatto sciogliere il burro, fino a farla dorare per bene, quindi lasciatela raffreddare.

Quando la pasta kataifi sarà fedda, amalgamatela con crema di pistacchio, poi disponetela sul fondo del guscio di frolla, ormai completamente freddo, livellando bene la superficie.


Preparate la ganache: mettete a scaldare la panna in un pentolino e nel frattempo tritate grossolanamente il cioccolato.
Versate il cioccolato nella panna calda (ma non bollente) e mescolate fino ad ottenere una crema liscia, quindi incorporate anche il burro a pezzi.


Versate la ganache nel guscio di frolla e livellate per coprire bene il ripieno al pistacchio, quindi decorate con la granella e lasciate riposare il frigo per almeno 30 minuti.

La Dubai chocolate cake è pronta, non vi resta che servirla.


