Frittata con farina di ceci
Ricetta Frittata con farina di ceci di Flavia Imperatore del 29-06-2018 [Aggiornata il 02-10-2018]La frittata con farina di ceci è un secondo piatto sfizioso ed allo stesso tempo facilissimo da preparare, da poter mangiare sia caldo che freddo. E' la variante vegana di quella classica poiché, grazie all'utilizzo della farina di ceci, è possibile fare una gustosa frittata senza uova e senza formaggio.
Tempo fa avevo già sperimentato con successo la farifrittata al forno ma il risultato di questa frittata con farina di ceci senza uova cotta in padella è stata notevolmente migliore, così oramai è parte integrante dei miei menu settimanali.
A questa base è possibile aggiungere anche delle verdure grattugiate direttamente nell'impasto, delle cipolle o delle zucchine per esempio, i tempi di cottura rimarranno invariati.
Oggi finalmente è venerdì, yeah!!! Vi lascio alla ricetta del giorno e vado a chiudere tutti i task della settimana così da potermi godere il weekend in santa pace, baci :*
preparazione: 10 min
cottura: 15 min
totale: 25 min + 1 ora di riposo

Come fare la frittata con farina di ceci
Setacciate la farina di ceci in una ciotola.
Aggiungete, un poco alla volta, l'acqua a filo e mescolate.
Una volta ottenuta una pastella liscia mettete anche l'olio ed il sale.
Quindi amalgamate e lasciate riposare per un'ora.
Riscaldate un filo d'olio in una padella antiaderente.
Versateci dentro la pastella e cuocetela per circa 10 minuti, quindi giratela come se fosse una frittata e cuocetela ancora 5 minuti.
La vostra frittata con farina di ceci è pronta per essere servita.
@orietta hai seguito bene la ricetta?
Nella ricetta non c’è scritto se l’impasto va in frigo, io ho fatto la frittata di ceci l’impasto lo messo in frigo, non avendo la pentola antiaderente e uscito come il pure, se mi dice l’errore he ho fatto, attendo la risposta grazie mille
@vittorio hai seguito bene la ricetta? ci sono anche le foto dei passaggi
sono molto amante della cecina,ma non sono mai riuscito a farla mi potresti indicare il sistema esatto ti ringrazio
@chiaramella ciao cara grazie mille, si volendo puoi farlo.
Ciao Flavia, apprezzo molto il tuo blog: tanti miei cavalli di battaglia culinaria sono merito tuo. Volevo chiederti se posso aggiungere una cipolla bianca affettata sottilmente e, se sì, se devo preventivamente sbollentarla prima.
Ciao, ma siete sicuri delle dosi? Aggiungendo tutta l’acqua e’ venuta liquidissima. Sembra latte di ceci piu’ che pastella.
Per il riposo della pastella vai tranquilla, per il congelamento invece non saprei
Posso far riposare la pastella per una notte intera invece di un’ora sola? E inoltre posso congelare la pastella?
@stefano Mi dispiace, ma non ho mai usato l’Egg Master, non so aiutarti… E comunque grazie mille per il tuo affetto 😉