Zuppa di ceci
Ricetta Zuppa di ceci di Flavia Imperatore del 09-04-2011 [Aggiornata il 12-06-2017]Il sabato a casa di mamma è usanza che si mangino i legumi, lo scorso sabato è toccato ai ceci preparati in due varianti, ho preparato la pasta e ceci per metà famiglia e questa zuppa di ceci per l'altra metà ;) La zuppa di ceci può essere servita sia calda che fredda, l'importante è che venga accompagnata a dei crostini di pane. Buon week end a tutti e ci vediamo lunedì per un dolce davvero speciale ;)
- Ingredienti per 4 persone:
preparazione: 10 min
cottura: 2 ore e 20 min
totale: 2 ore 30 min

Come fare Zuppa di ceci
Procedimento per preparare la zuppa di ceci
Sgocciolateli e lessateli in abbondate acqua salata per 2 ore.

Tagliare i cipollotti a rondelle e fateli soffriggere in una casseruola con un filo d'olio e un peperoncino.


A fine cottura aggiungere ai ceci, il rosmarino tritato.
Servire la zuppa di ceci con dei crostini di pane
@Manlio Grazie mille per il messaggio!
Grazie Misya per le tue ricette. Per me che sono single sono un ottimo aiuto.
Ti suggerisco se puoi di inserire anche delle ricette semplici e monoporzioni.
Grazie e buone vacanze
@Elisabetta sordi Sono “scuole di pensiero”!
Buonasera, ottima ricetta
ma il bicarbonato nei legumi non va bene, si perdono molti nutrienti, meglio un pezzetto di alga kombu
cara misya ti seguo da 1mesetto e ho preparato gia’ qlc ricetta secondo i tuoi preziosi suggerimenti!sei bravissima!complimenti!ti volevo chiedere a proposito di questa ricetta di zuppa di ceci:al soffritto aggiungi ceci con la loro acqua di cottura oppure li scoli e aggiungi altra acqua(e quanta)?grazie mille spero troverai del tempo a rispondermi immagino sarai indaffarata con il menu delle feste!?auguro a te e alla tua famigliola,ke spesso ci nomini nei vari post,un felice 2014 pieno di nuove idee e buonissime ricette!!!
ciao …ma dai ceci non togli la pellicina bianca’?….
Lo fatta ieri per cena, è piaciuta tantissimo a tutti, poi con o freddo che fa sta proprio bene una zuppa calda di ceci 🙂
Allora ti aggiorno… l ho preparata la zuppa anche se un pò bruciata :-):-)ma come faccio a farla diventare cremosa? magari devo frullare un pò di ceci?
Un bacio
Ciao Misyetta 🙂 oggi preparerò la tua zuppa eheh ieri sera ho messo a mollo i ceci e stamattina l ho bolliti… Speriamo bene!! Ti farò sapere più tardi!
Un bacio
CHE ONORE….TI VEDIAMO QUASI COME UNA SANTA DA VENERARE….IO PERSONALMENTE PUR NON CONOSCENDOTI, TI AMMIRO MOLTO, EVITO DI FARTI DOMANDE SULLA GRAVIDANZA (PUR ESSENDO STATA UNA DI QUELLE CHE TI HA STRESS ALL INIZIO)PUR ESSENDO MOLTO CURIOSA!!!