Crocchette di ceci

vota 3.5 /5 VOTA
Ricetta Crocchette di ceci del 08-01-2015 [Aggiornata il 29-08-2018]

Buondì! La ricetta che vi propongo oggi è quella delle crocchette di ceci, un piatto gustoso (e tutto sommato leggero) che potete preparare sia come secondo piatto che come antipasto. Io per comodità ho utilizzato i ceci già lessati, ho aggiunto un po' di cipolla rossa, un uovo per legare, del sale, pepe ed erba cipollina e in pochi minuti ho ottenuto queste crocchette. Amiche spero che la preparazione di oggi vi piaccia, vi lascio quindi alla ricetta e vado a godermi quest'altro giorno di vacanza con i miei amori, un bacino ;*

  • Dosi per 4 persone
  • tempi di preparazione Preparazione: 20 min
  • tempi di cottura Cottura: 20 min
  • tempo totale Totale: 40 min
Crocchette di ceci
Crocchette di ceci
Procedimento

Come fare le Crocchette di ceci

Scolate i ceci lessati, metteteli in una ciotola.

polpette di ceci 1

frullate fino a ridurre i ceci in una purea.

polpette di ceci 2

Quindi aggiungete la cipolla tritata e l'erba cipollina, sale e pepe

polpette di ceci 3

Aggiungete l'uovo e lavorate per far incorporare bene il tutto ed ottenere un composto omogeneo.

polpette di ceci 4

polpette di ceci 5

Fate scaldare l'olio in una padella.
Con l'aiuto di due cucchiai, formate delle quenelle quindi cuocete le crocchette per circa 5 minuti per lato.

polpette di ceci 6

polpette di ceci 7

Una volta dorate,sollevate e poggiate le su della carta assorbente.

polpette di ceci 8

Servite le vostre crocchette di ceci

polpette ceci

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Crocchette di ceci

  1. Utente
    Commento di Elena 4 Novembre 2022 data commento 12:49 pm

    Per me le tue ricette sono super.

  2. Utente
    Commento di Alba 4 Giugno 2021 data commento 5:10 pm
  3. Utente
    Commento di Cocorì 20 Maggio 2020 data commento 10:53 am

    Ma perchè a me si sono sfaldate durante la frittura? 🙁 leggo nei commenti che non è successo a nessun’altra…eppure ho messo l’uovo che di solito è una garanzia….era meglio aggiungere pan grattato al’impasto come suggerito da qualche lettrice? – Cocorì

  4. Misya
    Risposta di Misya 1 Luglio 2019 data commento 9:19 am

    @egle si dai poi facci sapere. 🙂

  5. Utente
    Commento di Egle 29 Giugno 2019 data commento 8:52 am

    Ciao, finalmente una ricetta scritta e fotografata passo a passo. Bravissimi!
    Mi cimenterò presto nella ricetta…continuate così.
    Ancora bravi
    Ciao
    Egle

  6. Misya
    Risposta di Misya 15 Maggio 2017 data commento 10:46 am

    @mivhela Nell’impasto dici?

  7. Utente
    Commento di michela 15 Maggio 2017 data commento 10:37 am

    e se aggiungessi il pangrattato?

  8. Misya
    Risposta di Misya 28 Marzo 2017 data commento 4:50 pm

    @Roberta perchè no! Mi sembra un’ottima idea 😉

  9. Utente
    Commento di Roberta 28 Marzo 2017 data commento 4:13 pm

    Ciao Mysia, ho appena fatto la torta rovesciata all’arancia! Slurp! Volevo chiederti invece, non avendo 250 gr di ceci, se aggiungessi piselli?

  10. Misya
    Risposta di Misya 22 Maggio 2015 data commento 5:12 pm

    @Roberta Certo! Cospargi con un filo d’olio e cuoci 180-200° per 15-20 minuti, a seconda del forno…

10 di 26 commenti visualizzati

Altre ricette di Secondi piatti

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su