Crocchette di patate al forno
Le crocchette di patate al forno sono buonissime e più leggere dei classici crocchè di patate ma con un cuore filante di mozzarella, che vi farà impazzire al primo morso.
Queste crocchette dal ripieno morbido e la panatura croccante e doratasono perfette da gustare appena sfornate e ideali per un aperitivo o una cena tra amici. Io le ho preparate per una cena in famiglia e sono andate letteralmente a ruba!
- Ingredienti per circa 25 crocchè
-
Preparazione: 15 min
-
Cottura: 45 min
-
Totale: 1 ora

Come fare le crocchette di patate al forno


Quindi passare le crocchette prima nella farina, poi nell'albume e infine nel pangrattato.
Disporre le palline su una teglia ricoperta da carta forno e infornare per 20 minuti a 200°C.
Sfornare e servite le crocchette di patate ancora calde.
Salve, a questo link (https://www.misya.info/ricetta/crocche-di-patate-al-forno.htm) c’era una ricetta di Crocchè di patate al forno (senza uova). Adesso, seguendo lo stesso link, finisco sulla ricetta delle Crocchette di patate al forno (che invece prevedono le uova), ossia quella dove adesso sto lasciando il commento. È stata rimossa la ricetta precedente?
@Francesca Complimenti e grazie mille per il messaggio!
Ciao misya ho fatto stasera le crocche’ di patate seguendo la tua ricetta,mi sono uscite buonissimeeeeeeeeeee..sono andate a ruba ….grazie misya perché ogni tua ricetta è un successo assicurato 😘
Misya sei grande,trovo sempre l’idea giusta!!!!
Le ho fatte stasera,l’impasto era saporito ma durante la cottura si sono aperte ed e’ fuoriuscito tutto il formaggio 🙁 !!! Peccato eppure ho eseguito tutto alla lettera. Maria grazia
Le tue ricette son davvero buone e sarà la fortuna del principiante ma mi escono sempre bene. Ciao.
l’impasto viene troppo molle… la prossima volta proverò con un uovo soltanto… nel frattempo sto friggendo il tutto!
Baci alla prossima.
Ciao a tutti, sto provando a farle ed anche io ho avuto il problema di screpolature indesiderate durante la cottura: inoltre l’impasto “bello sodo” all’inizio (seguendo le dosi consigliate) non veniva…era una sorta di purè morbido e non lavorabile.
Ho aggiunto poca farina e parecchio pane grattato, sarà quello che secca l’impasto!?
In ogni caso sforno tra 5 minuti ed assaggio appena si raffreddano!
Un’ultima domanda: ma coi rossi d’uovo voi cosa fate? mi spiace molto buttarli via!
Ciao
ENRICO
complimenti hai sempre delle ottime ricette e sempre bel spiagate mi piace seguirti mi dai veramente una mano io amo cucinare ma pecco di fantasia e quando mi viene in mente qualcosa sul tuo blog trovo il modo di realizzarla grazie ciao
FATTE IERI SERA, DEVO DIRE BUONISSIME ANCHE FREDDE PRATICISSIME DA FARE. .GRAZIE 😉