Polpette di spinaci e ceci
Ricetta Polpette di spinaci e ceci di Flavia Imperatore del 30-09-2014 [Aggiornata il 12-02-2015]Buondì, oggi vi do la ricetta per preparare delle polpette vegeratiane, si tratta di un impasto fatto con ceci e spinaci insaporito con cipolla e curry. La ricetta non prevede uova nè latticini ed ha la cottura al forno, più salutare di così non mi era possibile realizzarle e dire che sono anche piaciute, meraviglia! Ovviamente le Polpette di spinaci e ceci sono solo un piatto che funge per intervallare le prossime goloserie che ho da proporvi,in questi giorni ho fatto 2 torte, una più buona dell'altra e non vedo l'ora di trascrivere il tutto e postarvi le ricette per sapere cosa ne pensate ;) Ragazze vi saluto e mi metto sotto, sono appena ritornata di ufficio dopo un andirivieni tra scuola, casa e banca, bacini:*
- Ingredienti per 9 polpette:
preparazione: 20 min
cottura: 20 min
totale: 40 min

Come fare le polpette di spinaci e ceci
Bollite gli spinaci in abbondante acqua salata
Mettete gli spinaci ben strizzati in una ciotola con i ceci lessi, la cipolla e il prezzemolo
Frullate tutto poi aggiungete sale e curry
Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo
Prendete dei muchietti di impasto, formate una pallina e passatela nel pangrattato
Mettete le polpette di spinaci e ceci su una placca da forno antiaderente, versate un filo d'olio sulla superficie ed infornate a 200°
Cuocete le polpette fino a che risulteranno gratinate in superficie, circa 15 minuti
Servite
@vale evidentemente non sono di tuo gusto
Non me so piaciute,davvero cattive
@laura se vuoi si
anzichè fare delle polpette potrei fare de burger?
Leggere, facili e gustose
Buonissime!!!!le hanno mangiate anche i bimbi.
@angiola Grazie a te!
……e buonissime crocchette…accompagnate da variopinte insalatine ma anche da un sughetto velocissimo piccantino per gli adulti grazie per tutte queste ricette semplici e gustose…….
Provate!!! Ottime per chi è una studentessa fuori sede come me e ogni volta non sa cosa portare in uni per pranzo!! Ma cosa ne pensate se le accompagnassi con una vellutata di zucca???
@stefania Anche la mia piccola le adora, devo provare anche io nel pomodoro 😉