Frollini al parmigiano

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Frollini al parmigiano del 23-02-2014 [Aggiornata il 30-05-2016]

I frollini al parmigiano sono una cosa carinissima da servire se volete preparare un aperitivo in casa, portate in tavola dei tarallini e qualche coppetta di noccioline e altro che locali e localini, o per lo meno, non in inverno ;) Ho cosparso i frollini al parmigiano con varie erbe e spezie per fare vari gusti, voi scegliete quelli che più vi piacciono e fatemi sapere cosa ne pensate. Io sono rientrata a casa da poco , berlino mi è' piaciuta molto e grazie ai suoi enormi spazi e i suoi servizi ha reso questi giorni con elisa ancora più piacevoli, muoverci con il passeggino e' stato molto agevole e non è cosa da poco. Io adoro i viaggi all'estero, mi lasciano sempre un sapore particolare in bocca fatto di odori, profumi e tradizioni che non potrei mai conoscere ed assaporare a pieno se non visitando ogni volta un posto diverso ora però mi tocca disfare le valigie e mettere tutto in ordine, quindi vi lascio e vi auguro una buona domenica, bacino ;*

  • tempi di preparazione Preparazione: 15 min
  • tempi di cottura Cottura: 10 min
  • tempo totale Totale: 15 min
Frollini al parmigiano
Frollini al parmigiano
Procedimento

Come fare frollini al parmigiano

Mettete in una ciotola la farina, il burro ammorbidito, il parmigiano, il sale e un pizzico di bicarbonato.
frollini parmigiano 1

Impastate a lungo e se il composto risulta eccessivamente granuloso, aggiungete 2 cucchiai di acqua
frollini parmigiano 2
frollini parmigiano 3

Lavorate fino ad ottenere un panetto.
frollini parmigiano 4

Stendete su un piano fino a formare una sfoglia poi ricavate i frollini di varie forme.
frollini parmigiano 5
frollini parmigiano 6

Spennellate con un po' di latte e cospargete i frollini al parmigiano con spezie, aromi e frutta secca (io ho usato pepe rosa, rosmarino, semi di sesamo, semi di papavero, finocchietto e pinoli).
frollini parmigiano 7

Infornate a 180°C in forno ventilato già caldo e cuocete per 10 minuti, poi lasciate intiepidire e servite per il vostro aperitivo.
frollini parmigiano 8
frollini parmigiano

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Frollini al parmigiano

  1. Utente
    Commento di gabriella 15 Dicembre 2020 data commento 8:32 am

    @Misya grazie😊

  2. Misya
    Risposta di Misya 14 Dicembre 2020 data commento 10:22 am

    @gabriella direi qualche giorno se ben conservati

  3. Utente
    Commento di gabriella 13 Dicembre 2020 data commento 10:20 am

    Conservazione? X quanto

  4. Misya
    Risposta di Misya 24 Maggio 2019 data commento 10:21 am

    @eleonora certo, ovviamente per la senza glutine occhio a bilanciare i liquidi, non so che marca utilizzi.

  5. Utente
    Commento di Eleonora 23 Maggio 2019 data commento 7:35 pm

    Ciao Misya, ma se al posto della farina normale uso quella senza glutine, le dosi rimangono invariate? Grazie

  6. Utente
    Commento di Maria Grrazia 8 Dicembre 2018 data commento 4:09 pm

    deliziosi!

  7. Misya
    Risposta di Misya 28 Dicembre 2017 data commento 10:46 am

    @Francesca Scarcelli Puoi farli della foma che preferisci, i tempi di cottura dipendono dalla grandezza…

  8. Utente
    Commento di Francesca Scarcelli 27 Dicembre 2017 data commento 1:29 pm

    Ciao, posso farli di forma rotonda come palline? cambiano i tempi di cottura? Grazie!

  9. Utente
    Commento di dania 24 Dicembre 2017 data commento 8:14 pm

    Fantastici…,,buonissimi…grazie flavia..sei la numero 1…………,..buon natale a tutti
    Dania da treviso

  10. Misya
    Risposta di Misya 19 Dicembre 2016 data commento 6:45 pm

    @Luisa L’impasto puoi congelarlo tranquillamente, il giorno dopo dovrebbero essere ancora buoni, ma non so se mantengono la fragranza, non ho mai profato! Fammi sapere.

10 di 41 commenti visualizzati

Altre ricette di Antipasti

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su