Gelato al caffè
Il gelato al caffè e' uno dei miei preferiti, fresco, cremoso e con un gusto deciso. Con il caldo che sta facendo in questi giorni, vi consiglio di mettere il gelato in freezer per un'oretta prima di servirlo, io l'ho fatto al momento e dopo averlo messo nel bicchiere, mentre prendevo la macchina fotografica già stava iniziando a sciogliersi :/ Scusatemi se in questi giorni sono di poche parole ma non ho l'umore adatto per scrivere e fare 4 chiacchiere, ma passerà, un bacio a tutti e buona giornata
- Ingredienti per 600 gr di gelato circa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 15 min
- Totale: 35 min

Come fare il gelato al caffè
ristretto

Aggiungete il latte a filo mescolando poi mettete il composto sul fuoco
Cuocere la crema fino a sfiorare il punto di ebollizione.
Aggiungete il caffè
Poi aggiungete la panna e mescolate fino ad ottenere una crema omogenea,
mettete il composto in un contenitore e mettete a raffreddare in frigo per almeno 4 ore
Trascorse le 4 ore versate il composto nella gelatiera e lavorate come previsto dal manuale d'istruzioni, nel mio caso, imposto velocità 1 e faccio andare per 20 minuti
Quando il gelato al caffè risulterà denso e cremoso sarà pronto, potete decidere di versarlo in un contenitore e metterlo in freezer per un'ora prima di servirlo oppure servirlo subito.
@Marina è successo anche a me 😭
@marina sicura di aver seguito bene la ricetta?
Buongiorno! Ho seguito la ricetta alla lettera..ma il gelato non solidifica ne in gelatiera, ne in congelatore… perché
Sei grande grazie
@claudio ciao, si va inserita liquida!
buonasera ma un dubbio (scusate ma sono un “pasticciere”domestico alle prime armi: la panna va prima montata e poi unita al composto o si versa così dal pack non montata? Perchè ho il dubbio che sennò il composto resterebbe troppo liquido. No? Grazie per la consulenza e naturalmente per la ricetta.
Ciao Misya!! Questo gelato quanto si conserva in freezer? So che prima si mangia meglio è, ma un tempo massimo di conservazione c’è? 🙂
@Michela P. ciao Michela, mi permetto di intervenire per darti qualche consiglio sul gelato. Quando il gelato si scioglie in fretta il sintomo è un eccesso di zuccheri, non c’entra nulla con la gelatiera 😉
Se hai la possibilità di scegliere, il gelato viene comunque meglio con le gelatiere con compressore piuttosto che con quelle ad accumulo (stile kitchenaid)
Saluti!
Andrea
@Emanuela Non so che gelatiera le abbiano regalato: purtroppo ogni gelatiera ha le sue impostazioni da rispettare…
Gentilissima Mysia buongiorno.Le scrivo perc avrei bisogno di una mano in quanto mi ha no regalato una gelatiera gaggia ma senza libretto d istruzioni e ricettario. Mi chiedevo vista che lei la possiede non potrebbe farmi la cortesia di mandarmi via mail le copie ? Ho provato a cercare su internet ma non riesco a trovare nulla.Le sarei molto grata.Nel ringraziarla anticipatamente
LE PORGO CORDIALI SALUTI
Emanuela