Se stai cercando uno snack croccante, saporito e naturalmente senza glutine, questi grissini di ceci sono la soluzione perfetta. Realizzati con pochi ingredienti semplici, sono una valida alternativa ai classici grissini di farina di frumento, ideali anche per chi segue una dieta vegana o vuole aggiungere un tocco di proteine vegetali alla propria alimentazione (perfetti per esempio per far apprezzare i legumi a chi non li ama). Puoi personalizzarli aggiungendo erbe aromatiche per un tocco di sapore in più, e decorarli con semi diversi da quelli di sesamo per il tocco croccante. Potete usarli per accompagnare salse, hummus o semplicemente sgranocchiarli da soli da soli per snack e aperitivi. Se conservati correttamente in un contenitore ermetico a temperatura ambiente, questi grissini di ceci rimangono croccanti anche per un paio di settimane, quindi sono perfetti per essere preparati in anticipo. Ricorda solo di verificare che siano ben cotti prima di sfornarli: devono essere completamente asciutti e croccanti, altrimenti rischiano di perdere la loro consistenza nel tempo. Se necessario, puoi prolungare leggermente la cottura per garantire che siano ben dorati e privi di umidità, adattando i tempi al tuo forno.
-
Preparazione: 15 min
-
Cottura: 25 min
-
Totale: 40 min

Come fare i grissini di ceci
Mettete in un mixer ceci ben scolati,, olio, sale, paprica e frullate, quindi unite anche le farine e mescolate bene.
Versate il composto in una sac-à-poche con beccuccio grande e liscio e create i grissini sulla teglia rivestita di carta forno, un po' distanti tra loro.
Decorate a piacere con semi di sesamo e cuocete per circa 25 minuti o fino a doratura in forno statico preriscaldato a 200°C.
Tutto qui: i vostri grissini di ceci sono pronti, non vi resta che lasciarli almeno intiepidire prima di gustarli.