Liquore al cioccolato
Ricetta Liquore al cioccolato di Flavia Imperatore del 16-12-2015 [Aggiornata il 10-08-2017]Il liquore al cioccolato è un vero classico, questo in particolare è davvero buono, leggero e dolce al punto giusto. Ho passato un sacco di tempo online alla ricerca della ricettina giusta, ma non ne ho trovato nessuna che mi convincesse, quindi ho elaborato una mia versione che non prevedesse né latte né panna, in modo da poterlo conservare più a lungo, e che avesse un bel po' di cioccolata e questo è l'ottimo risultato :) Il liquore al cioccolato è molto semplice da realizzare e sarà perfetto per essere servito durante questi giorni di festa o imbottigliato come regalo di Natale. Ragazze io vi lascio al volo la ricetta e mi rimetto al lavoro, oggi vado a rilento ma non mollo, bacini ;*
- Ingredienti per 1 l di liquore:
preparazione: 15 min
cottura: 15 min
totale: 30 min


Come fare il liquore al cioccolato
Grattugiate il cioccolato fondente e mettetelo insieme all'acqua in un pentolino, su fiamma bassa.
Fate sciogliere completamente, quindi aggiungete zucchero e vaniglia, mescolando con un cucchiaio di legno per amalgamare bene, sempre su fuoco basso.
Infine aggiungete il cacao setacciato, sempre continuando a mescolare.
Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, togliete dal fuoco e filtrate con un colino a maglie strette.
Aggiungete l'alcool (per una questione di gusto, io ne ho messi 200 ml, ma se volete potete metterne un pelino in meno, 175-180 ml), quindi chiudete bene e fate riposare per almeno 24 ore.
Infine imbottigliate il vostro liquore al cioccolato in bottiglie carine e conservatelo in dispensa (fino a 4-6 mesi), o regalatelo ai vostri cari.
@loretta non saprei me le hanno regalate
Ciao posso sapere dove hai trovato le bottiglie di vetro così carine
@marina ciao in realtà andava in frigo. :/ Non saprei aiutarti ora.
Ciao, ho fatto la ricetta e come gusto è perfetta. Non l’ho messo in frigo, è rimasto in dispensa però il liquore risulta molto denso. Come faccio?
Grazie
Ciao Misya, seguito la ricetta giù qualche volta e ho sempre ottenuto un ottimo liquore al cioccolato. Oggi provo aggiungendo dei cubetti di zenzero all’acqua, mentre faccio sciogliere il cioccolato fondente. Per le quantità vado sempre un po’ “a occhio”, però la base della ricetta è la tua 🙂
Una domanda: non converrebbe aggiungere, prima dell’inserimento dell’alcol, una nota che indica la necessità di farlo raffreddare un poco, in modo che l’alcol non evapori troppo?
Ciao!
@alessandro ciao volendo puoi eliminarlo, ma non so se avrai un gusto bello dolce.
Ciao dovrei fare il liquore stasera,ma oggi non ho trovato nei supermercati ne estratto di vaniglia ne aroma di vaniglia…posso evitare di metterlo? Grazie mille
@chia70 tiralo fuori dal frigo poco prima di servirlo e agitalo bene
ciao!! provato il liquore al cioccolato!!! buonissimo anche se dopo un giorno è risultato davvero denso (è non l’ho ancora mesi in frigo). c’è qualche rimedio? per la prossima volta posso usare la vaniglia in polvere anzichè l’estratto? grazie
@Misya va conservato in frigo? Vorrei farlo oggi 😊