Panini istantanei

vota 4 /5 VOTA
Ricetta Panini istantanei del 07-05-2020

I panini istantanei sono una ricetta furba che ho visto qui, perfetta per quando vi rendete conto che avete finito il pane ma vi manca il lievito di birra in dispensa o magari lo avete anche, ma non avete proprio il tempo necessario per la lievitazione. Certo, non vi aspettate michette o mantovane... ma nel loro piccolo si difendono bene, secondo me, e possono rivelarsi un buon compromesso. Soffici dentro e croccantini fuori, sono perfetti per accompagnare qualsiasi piatto o essere farciti a piacere, con ingredienti dolci o salati. Per i più golosi, sappiate che si prestano bene anche alla scarpetta ;)

  • Dosi per 8 panini
  • tempi di preparazione Preparazione: 20 min
  • tempi di cottura Cottura: 20 min
  • tempo totale Totale: 40 min
Panini istantanei
Panini istantanei
Procedimento

Come fare i panini istantanei

Innanzitutto mettete farina, lievito e zucchero in una ciotola.
Iniziate ad aggiungere il latte intiepidito, quindi unite anche sale e olio e impastate velocemente fino ad ottenere un panetto morbido e omogeneo.

Dividete l'impasto in 8 parti uguali, quindi sagomateli a piacere e disponeteli sulla teglia rivestita di carta forno.
Spennellate con latte e decorate con semi di sesamo (o altro).
Cuocete per 20 minuti a 200°C in forno ventilato già caldo.

I panini istantanei sono pronti, lasciateli raffreddare prima di servirli.


Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Panini istantanei

  1. Utente
    Commento di Valentina 11 Maggio 2020 data commento 9:13 pm

    Ciao Flavia ho provato a fare i tuoi panini e sono molto buoni ma me ne sono venuti 4 se ne facevo 8 venivano dei bocconcini

  2. Misya
    Risposta di Misya 8 Maggio 2020 data commento 9:23 am

    @michela si

  3. Misya
    Risposta di Misya 8 Maggio 2020 data commento 9:20 am

    @suada puoi usare il latte che preferisci

  4. Utente
    Commento di Michela 7 Maggio 2020 data commento 2:58 pm

    Ciao Misya! Per il lievito istantaneo puoi indicare quello giusto della paneangeli? Quindi tra il lievito “piazzaiolo, torte salate o piadine” o “pizza veloce”? Grazie mille 🙂

  5. Utente
    Commento di Pat 7 Maggio 2020 data commento 12:29 pm

    @Giusy
    Caspita!!! Dove hai trovato mezzo chilo di lievito?

  6. Utente
    Commento di Debora 7 Maggio 2020 data commento 11:51 am

    Ciao, non ho il lievito istantaneo
    Posso usare il lievito di birra?

  7. Utente
    Commento di Giusy 7 Maggio 2020 data commento 11:49 am

    Ciao Misya, domani mattina vorrei provare questa ricetta, ma ho mezzo chilo di lievito istantaneo, quindi devo pesarlo, quanto equivale mezza bustina?

  8. Utente
    Commento di Suada 7 Maggio 2020 data commento 11:41 am

    Ciao Mista. Il latte deve essere necessariamente intero? Grazie

10 di 8 commenti visualizzati

Altre ricette di Lievitati

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su