Panini mantovani
Il Pane alla mantovana ovvero le mantovane sono dei panini morbidi e dalla forma caratteristica che prendo spesso al panificio. L'altro giorno ho deciso di prepararli io ed ora ecco la ricetta sul blog, dovete decisamente provare a fare questi panini sono fantastici ;) ragazze io vi auguro un felice weekend e ritorno alle mie occupazioni del sabato mattina (lavatrici, cucina, doccia e passeggiata) bacini
- Ingredienti per 8 panini
-
Preparazione: 30 min
-
Cottura: 20 min
-
Totale: 50 min
Come fare le Mantovane
Sciogliete il lievito ed il malto in una ciotola con l'acqua appena tiepida

Unite la farina e iniziate a lavorare l'impasto

Aggiungere il burro ed il sale

Impastate fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo, formate una palla, coprite con la pellicola trasparente e fate lievitare per 2/3 ore

prendete ora l'impasto, mettetelo su una spianatoia e dividetelo in 8 parti


Stendete ogni pezzetto di impasto con il mattarello in un rettangolo bello lungo

Arrotolate ogni pezzo


Disponete i paninisulla leccarda del forno, foderata con carta forno e fate lievitare per un'oretta.

Terminata la lievitazione dovrete fare una piccola incisione al centro di ogni pagnotta


Cuocete i panini mantovani in forno a 200° per 15-20 minuti.

Lasciate intiepidire e servite


Non sono venute come le vere mantovane
@francaM dipende di sicuro dal tuo forno, forse non funziona alla perfezione.
Devi riprovare magari si ventilato.
Ciao, le mantovane sono buonissime ma….vengono bianche, non dorate. Io uso forno statico con entrambe le resistenze accese ed inforno a metà. Sarebbe meglio il forno ventilato? Grazie
Ciao Misya, ho una domanda da farti…siccome mia madre è intollerante al lattosio potrei sostituire il burro con la Vallè?
Lo faccio sempre ma non so se nel caso del pane va bene.
Grazie anticipatamente!
@daniela miele volendo
Ciao, in mancanza del malto cosa posso mettere? Grazie!
Ciao Misya, posso fare le mantovane senza mettere il burro ? La prima volta che le ho fatte sono venute bene, la seconda non molto, all’interno l’impasto sembrava ancora crudo, inoltre avevano un forte sapore di lievito. Vorrei riprovare, senza burro, alzando un pò il forno e allungando di una decina di minuti il tempo di cottura. Devo modificare qualcosa ? Grazie
@Marco ciao invece della mia mi hai mandato la risposta di un’altro ciao bella e brava fammi dire buonagiornata
Ciao! Anche questa tua ricetta è entrata a far parte delle mie usuali e mi piace tanto! Volevo chiedere un tuo parere: l’ultima volta i panini sembrano aver lievitato diversamente. Stesse identiche procedure ogni volta. Quando ho fatto incisione sopra, questa ha creato stavolta un forte avvallamento, sembrando La pasta anche più idratata e di conseguenza il panino più largo del solito. L’unica “ “variante” stavolta è stato il cambio di marca di farina. Secondo te può essere questo? Non so spiegarmi altrimenti questo fenomeno. Ti sarei grata se mi dessi un parere. Grazie in anticipo e complimenti! 😊
@Marco ciao al posto del burro si puo mettere l’olio mi sai dire e quanto