Il pane fatto in casa è probabilmente una delle preparazioni più diffuse al mondo e la sua realizzazione si perde in epoche lontane.
Esistono diverse tipologie di pane e panini, in grado di accontentare i gusti di tutti ed assecondare le diverse culture gastronomiche.
Un esempio lampante di questo è dato dalla differenza del pane azzimo, ovvero senza lievito ad appannaggio quasi esclusivo dei paesi orientali ed il pane con il lievito, tipico occidentale.
Nella cultura del nostro paese,il pane più apprezzato probabilmente è il pane cafone, ma anche lo sfilatino, le ciabatte anche se non mancano le varie specialità regionali.
In Francia, il pane simbolo è la baguette, che la tradizione vorrebbe trasportato direttamente sotto il braccio, ma questa tipologia di pane in realtà è molto usata anche da noi e nel resto del mondo.
In particolare nel Nord Europa il pane è solitamente arricchito con semi ( di sesamo, chia, zucca, girasole, papavero, etc..) o frutta secca e spezie ( noci, nocciole, rosmarino, salvia etc...).
Gli americani invece sembrano preferire una tipologia di pane più soffice e morbida, come i panini per hamburger, per hot dog e così via, i quali meglio raccolgono e si impregnano delle salse molto utilizzate per farcire i panini.
Il pane fatto in casa si differenzia molto anche da un altro punto di vista, ovvero quello della cottura. Esso infatti può essere cotto a legna come la tradizione contadina ci insegna, probabilmente si tratta della tipologia di cottura che maggiormente rende buono il pane. Il alternativa abbiamo la cottura al forno, sicuramente più utilizzata e perfino la cottura in padella, per chi non ama accendere il forno o per i più "tecnologici" ricordiamo la cottura direttamente nella macchina per il pane.
L' elenco è davvero molto lungo e veramente esistono tantissime ricette, per questo in questa raccolta, vi ho raggruppato le ricette di tutti quei tipi di pane che ho preparato nel corso degli anni, spiegate passo per passo.
La baguette è un tipico pane francese, caratterizzato dalla forma molto allungata, e dalla sua crosta croccante, e' un impasto semplice fatto di soli farina acqua lievito e sale ed ha la particolarità che quest'ultimo viene messo all'inizio con tutti gli altri ingredienti .
vai alla ricettaCome sapete, adoro fare il pane in casa, è una cosa che mi rilassa e mi da gioia e poi è sempre apprezzato, che lo proponga per pranzo o come spuntino a metà pomeriggio.
vai alla ricettaLa coppia ferrarese è un tipo di pane tipico della città di Ferrara. La sua particolarità sta nella forma che viene data all'impasto prima della cottura: prima viene attorcigliato e poi legato a formare due cornetti uniti.
vai alla ricettaIl fiore di pane è un'idea per portare un pane speciale in tavola il giorno di Natale, come centrotavola farà una bellissima figura ed è anche molto buono da mangiare.
vai alla ricettaIl pan bauletto e' un pane morbido, semi dolce che può essere usato sia per la colazione, spalmando le fette con burro e marmellata, sia servito come pane per fare toast o sandwich, devo dire che quello industriale non è male ( puzza di alcool a parte) ma fatto in.
vai alla ricettaIl pancarrè fatto in casa è stata una grande soddisfazione , per me che a colazione preferisco pane e marmellata a merendine o cose elaborate e' il top.
vai alla ricettaHo assaggiato il pane al limone in un ristorante qui a Napoli, lo chef portava una fettina di pane dal gusto ogni volta diverso per accompagnare ogni portata.
vai alla ricettaAvevo voglia di un pane fatto in casa diverso dal solito, così ho preparato il pane al pistacchio fatto con farina 00 e farina integrale ed è arricchito con i pistacchi siciliani, un pane dal sapore un po diverso dal solito.
vai alla ricettaIl pane al pomodoro è l'ultimo esperimento in materia di pane ed affini, oltre al colore molto particolare, all'essere soffice e bello mollicoso, questo pane ha un gusto rustico che mi ha colpito molto :) Ragazze in questi giorni ho pochissimo tempo, mi sto buttando in delle nuove cose (.
vai alla ricettaEra da tempo che volevo utilizzare i miei semi di sesamo e l'altra sera ho rivisitato le mie ricette per il pane inventandone una per il pane al sesamo. IL risultato è stato ottimo davvero, ho fatto dei panini al sesamo soffici e leggeri .
vai alla ricettaL'idea di preparare il pane alla birra me l'ha data la nostra amica Danielina, me l'ha buttata lì come suggerimento in un commento per preparare il prossimo pane ed io non mi sono fatta pregare per provare a realizzarlo.
vai alla ricettaQuesta ricetta del pane alle erbe è una ricetta che ho scopiazzato dal libro delle ricette bimby di mia mamma, io ho usato un procedimento veloce senza fare il lievitino e aggiungendo una parte di latte, ma ho dimezzato la dose di lievito a favore di una lievitazione più lunga.
vai alla ricettaFinalmente sono riuscita a fare il pane alle noci! Ve l'avevo detto che da oggi in poi il pane me lo facevo in casa, no? Questa volta però mi sono superata, questo pane è buonissimo.
vai alla ricettaIl pane alle olive è uno dei miei impasti preferiti, durante il weeke end, quando ho un pò più di tempo, preparo il pane in casa, portarlo in tavola al posto del tradizionale pezzo di pane bianco acquistato, mi rende felice :) Per la preparazione del pane alle olive potete.
vai alla ricettaIl pane allo yogurt e' stata proprio una bella scoperta, un impasto senza grassi ma con un sapore ed una sofficita' unica.
vai alla ricettaIl Pane Arabo è un pane tipico della cucina medio-orientale,è un pane tondo, piatto e che viene cotto in genere nei forni di terracotta bassi, chi è stato in Egitto o Turchia, di certo li avrà visti fare dalle donne del luogo.
vai alla ricettaOggi vi do la ricetta del pane cafone, un pane tipico napoletano dalla forma rotonda con una mollica alta e la crosta spessa e croccante, un pane semplice a lunga lievitazione e preparato con il lievito naturale.
vai alla ricettaIl pane ciabatta e' l'ultimo tipo di pane che ho provato a fare, di origini venete si caratterizza per avere una crosticina croccante e un interno molto mollicoso.
vai alla ricettaEcco a voi il mio primo pane con il lievito madre, eh si, dopo aver fatto la prova del nove ed aver visto che era attivo, ho deciso subito di testarlo, ho scelto una ricetta a caso e ho impastato.
vai alla ricettaIl pane di segale è una preparazione che utilizza la farina di segale appunto, questo tipo di pane si distingue per la pasta più scura, dura e aromatica rispetto a quello fatto con farina di grano.
vai alla ricettaIl pane di semola e' una cosa che ho sempre voluto provare a fare, per la ricetta ho preso spunto da qui ed il risultato e' stato ottimo.
vai alla ricettaIl pane in padella è una scoperta della scorsa settimana, in questi giorni ho fatto diverse versioni e ormai lo preparo un giorno si e uno no,è un pane veloce che necessita di poca lievitazione e ha una cottura in padella altrettanto veloce, una di quelle ricette salva cena che.
vai alla ricettaIl pane integrale non mi è mai piaciuto granché ma poi ho assaggiato per caso il pan bauletto integrale della mulino bianco e mi son dovuta ricredere, era proprio buono.
vai alla ricettaCon il Pane intrecciato a cuore voglio fare un augurio speciale a tutti gli innamorati, che siano essi amanti ( non nel senso di amore clandestino ma di coppia sposata o fidanzata che si ama), fratelli, genitori e figli o amici.
vai alla ricettaIl pane naan è un tipico piatto indiano, si tratta di un pane lievitato delizioso per accompagnare stufati, carne alla griglia che viene cotto alla piastra, in questo caso il pane prende il nome di cheese naan perchè è ripieno di formaggio morbido.
vai alla ricettaBuongiorno, oggi vi do la ricetta per fare il pane pita in casa in maniera semplice e veloce.
vai alla ricettaIl Pane senza impasto o No Knead Bread è un'altra ricetta di Jim Lahey quello delle stecche, ve lo ricordate.
vai alla ricettaHo provato questo pane veloce con molta diffidenza, dopo aver assaporato gli impasti con lunga lievitazione, non credevo che in 2 ore si potesse ottenere un pane leggero, ben alveolato e con una bella crosticina.
vai alla ricettaOggi vi propongo il pane veloce integrale, un impasto molto idratato che si prepara mescolando l'impasto con un cucchiaio e che in 2 ore vi farà ottenere degli splendidi filoncini.
vai alla ricettaIl pan focaccia è una via di mezzo tra un pane e una focaccia,un impasto soffice e saporito, la ricetta proviene da un bellissimo blog che ho scoperto da poco mentre ero alla ricerca di impasti da fare con il lievito madre e mi ha colpito per la sofficezza che.
vai alla ricettaLa ricetta dei panini ai semi di papavero è la prima che ho realizzato con l'aiuto del regalo che mi sono fatta a Natale, un KitchenAid fuxia che è il mio nuovo migliore amico in cucina :) Io di solito sono contraria all'uso di planetarie, bimby, impastatrici e quant'altro perchè,.
vai alla ricettaDopo un giorno di assenza, rieccomi con la ricetta dei panini al rosmarino, una variante dei panini all'olio impreziosita dal sapore di quest'erba aromatica, dei bocconcini di pane golosi che ho preparato un po' di giorni fa.
vai alla ricettaI panini all'olio extravergine sono stati un esperimento riuscitissimo dell'altro pomeriggio, ho provato una ricetta che avevo segnato tempo fa e ho ottenuto dei panini morbidi con un sapore ed un profumo davvero eccezionale.
vai alla ricettaI panini alla zucca sono stati un esperimento riuscitissimo della settimana scorsa, avevo della zucca da smaltire ed una voglia di un pane diverso dal solito, ho visto su un blog (qui) questa tecnica per far venire il pane proprio a forma di zucchetta ed eccomi qua.
vai alla ricettaI panini di ricotta sono un tipico pane sardo, in dialetto si chiamano panini de arrascottu, sono ottimi per pranzo da soli, per accompagnamento o per un buffet.
vai alla ricettaIl Pane alla mantovana ovvero le mantovane sono dei panini morbidi e dalla forma caratteristica che prendo spesso al panificio. L'altro giorno ho deciso di prepararli io ed ora ecco la ricetta sul blog, dovete decisamente provare a fare questi panini sono fantastici .
vai alla ricettaI burger buns sono i tipici panini per hamburger, i panini soffici e tondi ricoperti di semi di sesamo, che portano subito la mente ai fast food.
vai alla ricettaQuando sono stata a Berlino, sono rimasta affascinata dalla varietà di pane presente nei panifici di questa città, in particolar modo, mi hanno colpito dei panini semi integrali ricoperti di semi di zucca, che sembravano deliziosi.
vai alla ricettaQuesti panini per hot dog fatti in casa sono buonissimi, morbidi, profumati e per prepararli in casa davvero non ci vuole niente,io dopo una lunga ricerca per trovare la ricetta perfetta per gli hot dog ho deciso di utilizzare la ricetta di vivalafocaccia ed è da 10 e lode.
vai alla ricettaOggi vi do la ricetta, con tutorial fotografico, per realizzare una stella di pane intrecciata.
vai alla ricettaQueste spighe di pane mi hanno colpito al primo sguardo, non potevo non provare un nuovo pane dalla forma così particolare.
vai alla ricettaSe volete preparare delle ciabatte di pane in casa, questa ricetta fa proprio al caso vostro, l'aggiunta del parmigiano e del rosmarino all'impasto, rendono queste ciabatte ancora più appetitose quindi occhio a quante fettine ne mangiate .
vai alla ricettaBuondì amiche e amici, spero che abbiate trascorso un felice Natale e che non siate ancora stanchi di cucinare perché ho una ricetta per voi, un nuovo pane fatto con l'esubero di pasta madre.
vai alla ricettaCercavo qualche idea per preparare un nuovo tipo di pane e mi sono imbattuta nelle rosselline di pane aromatico di questo blog, l'aspetto era stupendo, l'impasto sembrava ottimo e l'interno sembrava soffice, così ho deciso di provare la ricetta per averne la certezza.
vai alla ricettaQuesta ricetta è famosa sul web con il nome di Stecche di Jim, ovvero il pane senza impastare di Jim Lahey, una ricetta deliziosa che con pochi ingredienti, in poco tempo (tempo di lavoro e non di lievitazione) e senza impastare vi farà ottenere un pane leggero e con una.
vai alla ricettaBuondì, ho adorato le stecche di jim così tanto che quando ho visto la versione delle stecche di pane farcito ho subito deciso di replicarle. La preparazione delle stecche di pane farcite e' abbastanza veloce, se quindi iniziate adesso potete avere del pane caldo per pranzo .
vai alla ricettaIl Tiger bread o dutch crunch o pane tigre o pane giraffa è il nome di un tipo di pane, che ha una crosta molto particolare sulla sua superficie.
vai alla ricettaCercavo un pane nuovo da portare in tavola e sono incappata nella ricetta della treccia Argentina alle erbe qui e mi sono innamorata.
vai alla ricettaQuesto pane alla ricotta è morbido, profumato e fragrante, uno di quegli Impasti versatili e che ben si accompagnano sia con il dolce che con il salato.
vai alla ricettaDa quando mi sono sposata che non ho più tempo di preparare il pane in casa; sabato avendo un'intera giornata a disposizione ho preparato il pane alle olive e ho preparato per la prima volta il pane di patate.
vai alla ricettaLa ricetta di questa mattina è quella di un pan brioche salato detto pane a fisarmonica per la sua forma così particolare.
vai alla ricettaPreparare il pane ai cereali è stata per me una bellissima soddisfazione! Dalla lavorazione dell'impasto fino al risultato finale, ammetto che mi è piaciuto molto cimentarmi in questa ricetta.
vai alla ricettaIl pane al carbone vegetale oramai si trova in moltissimi panifici e supermercati.
vai alla ricettaIl pane all'uvetta è un'altra richiesta di mia mamma, aveva assaggiato questo tipo di pane diversi anni fa in Trentino e se n'era innamorata, poi non è riuscita più a mangiarlo ma ne conservava un caro ricordo.
vai alla ricettaQuesto pane alla barbabietola arricchito da noci tritate è stato davvero una bella scoperta.
vai alla ricettaAdoro questo pane alla zucca, il suo colore, il suo profumo e la sua sofficità mi hanno subito conquistato.
vai alla ricettaIl pane alle mele è un tipo di pane salato tipico del trentino, nell'impasto si aggiungono dei tocchetti di mela che danno una venatura dolce al pane. E' buonissimo mangiato da solo ma è perfetto se pensate di accompagnarlo con dei formaggi.
vai alla ricettaIl pane alle nocciole è una cosa che ho assaggiato in trentino da bambina, ha un sapore particolare ed indescrivibile.
vai alla ricettaIl pane azzimo è il tipico pane ebraico. Il suo nome deriva dal greco azyomos che significa privo di lievito ed infatti questo è un pane senza lievito.
vai alla ricettaIl pane dei morti è un dolce della tradizione lombarda, diffuso particolarmente nella zona di Milano, che si prepara il 2 novembre.
vai alla ricettaQuesto pane farcito è una vera bomba! Ho visto un video di facebook e come al solito, sono stata incuriosita e ho voluto provare anch'io a realizzarlo e dopo averlo testato, eccolo qui, così come l'ho fatto io.
vai alla ricettaIl pane senza glutine è una delle ricette per celiaci che mi ha sempre dato filo da torcere, in un paio di occasioni, infatti, ho ottenuto il risultato di un impasto simile al cemento :/ Purtroppo per gli intolleranti al glutine non tutti i panifici sono soliti fare del pane.
vai alla ricettaQuando ho visto la ricetta di questo pane tartaruga su Viva la focaccia non ho resistito: all'uscita da scuola ho portato Eli in ufficio, abbiamo mangiato insieme e poi ci siamo dedicate insieme alla creazione di questa bellissima pagnotta.
vai alla ricetta