Panini per hamburger
Ricetta Panini per hamburger di Flavia Imperatore del 24-01-2013 [Aggiornata il 22-05-2020]I burger buns sono i tipici panini per hamburger, i panini soffici e tondi ricoperti di semi di sesamo, che portano subito la mente ai fast food. Ho trovato diverse ricette per preparare i panini per hamburger in casa, ho fatto un mix tra le ricette che mi sembravano più affidabili e la scorsa settimana ho deciso di prepararli per cena, è venuta fuori questa versione per preparare i panini davvero ottima. Dopo aver fatto il pane, ho cotto la carne, ho aggiunto maionese, insalata e formaggio fuso e ho portato in tavola i miei panini con gli hamburger, goduria allo stato puro, niente a che vedere con i panini dei miei tanto odiati fast food e decisamente superiori a quei pani confezionati che hanno l'odore di alcool e spesso tendono a sbriciolarsi ;) Ho fatto una cena che mio marito si ricorderà per un bel pezzo e che stamattina voglio condividere con voi, ora vi saluto e scappo a finire di prepararmi, un bacio alle mie amichette ed un saluto a tutti gli altri che passano di qui ;)
- Ingredienti per 6 panini:
preparazione: 20 min
cottura: 15 min
totale: 35 min

Come fare i panini per hamburger
In una ciotola mescolate il miele con lo zucchero, il lievito ed il latte a temperatura ambiente
Disponete la farina in una ciotola, fare un buco al centro e versare man mano il composto con il latte impastando il tutto per far assorbire i liquidi alla farina.
Aggiungete ora il burro ammorbidito tagliato a tocchetti e il sale e continuate a lavorare l'impasto fino ad ottenere un panetto morbido.
Mettete il panetto a lievitare per 2 ore
Riprendete l'impasto e dividetelo in 6 parti uguali ottenendo così sei panini. Pirlate ogni pagnotta e poi schiacciatela leggermente.
Spennellate i panini per hamburger con un pò di latte e ricoprite la superficie con i semi di sesamo. Poggiate i panini ottenuti su una teglia ricoperta di carta forno e mettete a lievitare per 40 minuti.
Accendete il forno a 200° e quando sarà ben caldo infornate i panini, cuocete i primi 10 minuti a 200° e poi preseguite la cottura per altri 5 minuti a 170°
Sfornate i burger buns, lasciate intiepidire, quindi tagliateli in due parti e riempiteli con hamburger, formaggio ed una foglia di insalata
Ed ecco a voi la mia cena, guardate quanto sono morbidi
Gnam!
Buonissimi!
Rifatti oggi e ne sono molto orgogliosa. Impasto bellissimo, lievitato alla perfezione. Forse mancava giusto qualche minuto per la cottura ma dal momento che li ripasso in forno va bene così. Il profumo poi è sublime e non sa da lievito!
@sabrina ciao dai uno sguardo qui, https://www.misya.info/guide/come-sostituire-il-lievito
Ciao ! Scusami posso usare il lievito madre. In caso sai la percentuale rispetto alla farina . Grazie mille
Buonissimi! Morbidi e facilissimo da fare, anche senza impastatrice lavorando a mano 10 minuti!
Consiglio questa ricetta sono buonissimi, si conservano bene anche per il giorno dopo,restano morbidi !
Bellissima ricetta! Morbidissimi!
Complimenti, davvero buonissimi, perfettamente riusciti e nulla a che vedere con quelli comprati.
Ciao misya, vorrei cimentarmi a farli per una cena tra amici, ma vorrei preparli il giorno prima. Posso farlo? Se si come li conservo?
Grazie
@Olga li adorano e li faccio