Pasta per pizza
L'impasto per la pizza è una preparazione a base di farina, acqua,lievito, sale e olio . Questa è la mia personalissima ricetta per fare la pasta per la pizza in casa, ovviamente è differente rispetto alla ricetta della Pizza Napoletana che viene invece cotta nel forno a legna poichè c'è l'aggiunta di olio e zucchero, ma vi garantisco che ha un'ottima resa.
A questa ricetta sono molto affezionata, del resto la pizza è la prima cosa che ho provato a realizzare in cucina da sola, certo all'inizio non era il top, ma man mano sono riuscita a migliorarmi ed a realizzare un ottimo impasto avendo anche il benestare di mia nonna, in famiglia è lei la masta della pizza ;)
Ad ogni modo, dopo numerosi tentativi e cambio di dosi, per adesso questa è la ricetta che utilizzo io, ogni settimana in modo semplice, impasto la mattina per poi infornare le pizze la sera ottenendo così una lunga lievitazione ed un impasto altamente digeribile. Con questa dose di pasta per pizza potete preparare pizze per circa 5/6 persone e utilizzare tutti i condimenti che volete.
- Ingredienti per 3 teglie di pizza
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 30 min
- Totale: 1 ora

Come fare la pasta per la pizza
Disporre le farine a fontana su una spianatoia o per comodità iniziate la lavorazione in un'ampia ciotola
Un pò per volta versare al suo interno l’acqua a temperatura con disciolto il lievito e lo zucchero. Se usate il lievito di birra secco invece, mescolatelo alle farine e poi unite acqua e zucchero
Iniziare a lavorare il composto man mano che si versa l’acqua incorporando man mano la farina.
Quando l’impasto risulta lavorabile aggiungere 2 cucchiai d’olio d’oliva e un cucchiaio di sale.
Bisogna lavorare l'impasto della pizza circa 20 minuti per avere un impasto bello morbido.
Dovrete ottenere un panetto morbido ed elastico e perfettamente incordato.
Trasferite l'impasto della pizza su un piano leggermente inarinato, quindi lavoratelo ancora qualche minuto. Date una forma rotonda, coprite con una ciotola e fate riposare l’impasto per 30 minuti
Dividere l'impasto per pizze in 4 palline se volete fare la pizza in teglia o 6 di circa 250 grammi se volete fare le pizze tonde e disporle su un canocaccio cosparso di farina.
Coprire con un panno e lasciar lievitare per 6/8 ore in un posto lontano da correnti.
Ed ecco l'impasto per pizza lievitato pronto per essere steso nella teglia ed essere infornato. Guarda qui come stendere la pizza
@assunta ecco a te, https://www.misya.info/guide/lievito-di-birra-fresco-e-secco-differenze-e-conversioni
X questa dose quanto lievito se si usa quello secco
ciao @antonio se ti interessa un impasto per pizza con una lunga lievitazione ti segnalo questa ricetta qui: https://www.misya.info/ricetta/pizza-in-teglia.htm Fammi sapere se posso aiutarti in altro modo 🙂
Ciao ho provato molte volte questa ricetta è buonissima complimenti. Volevo chiedere ulteriori informazioni riguardo all’ impasto fatto il giorno prima. Sapresti indicarmi la procedura?
Grazie
sono contentissima ti sia piaciuta @roberta 🙂
Fantastica …….. Ottima
Avevo smesso di fare la pizza per disperazione. Ora, con questa ricetta, vado alla grande. Grazie, grazie, grazie.
Ciao, avevo segnato tempo fa questa ricetta, e fatta varie volte ottima! ma il lievito di birra fresco era 15 gr…ora vedo 3 grammi? Perché questa differenza? Grazie!
Ciao! Se uso quello secco di lievito quanto ne devo mettere? Poi. Posso far lievitare anche 12 ore? Grazie. Adoro le tue ricette. prima facevo l impasto precedente ma vedo che l hai aggiornato. Mi sento un po confusa.
Ottima ricetta .. semplice da realizzare.complimenti.