Pasta salmone e piselli

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Pasta salmone e piselli del 28-12-2013 [Aggiornata il 28-12-2013]

Buongiorno a tutti la ricetta per preparare la pasta con il salmone ed i piselli potrebbe tornarvi utile se avete del salmone (anche affumicato) avanzato dal natale oppure se volete preparare un primo piatto diverso per il vostro cenone di capodanno, a casa mia l'abbinamenti degli ingredienti e' piaciuto molto, provatelo anche voi ;) beh ragazze dopo 2 giorni con il virus intestinale attaccato come una cozza, oggi per fortuna va meglio e mi sono potuta strapazzare la mia cucciola che però stamattina si è svegliata con un brutto raffreddore...che palle! Vabe va io vi saluto, ricambio gli auguri che mi avete fatto sul blog in questo giorni e vi auguro un buon proseguimento di festa, per noi invece, incrocio le dita. Bacino ;)

  • tempi di preparazione Preparazione: 10 min
  • tempi di cottura Cottura: 20 min
  • tempo totale Totale: 30 min
Pasta salmone e piselli
Pasta salmone e piselli
Procedimento

Come fare la pasta salmone e piselli

Tritate la cipolla e fatela appassire in una padella con l'olio
1 pasta piselli salmone

Aggiungete i piselli e fateli insaporire in padella aggiungendo sale e pepe
2 pasta piselli salmone

Tagliate il salmone a cubetti molto piccoli
3 pasta piselli salmone

Aggiungete il salmone in padella, mescolate e fate cuocere per 5 minuti circa
4 pasta piselli salmone
5 pasta piselli salmone

Aggiungete ora del formaggio morbido ed un goccino di latte, mescolate per far amalgamare bene tutto il condimento
6 pasta piselli salmone
7 pasta piselli salmone

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolate e conditela con il sugo di piselli e salmone
Portate in tavola
pasta piselli e salmone
pasta piselli salmone

Raccolte di ricette

Ricettari con Pasta salmone e piselli

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Pasta salmone e piselli

  1. Utente
    Commento di caty 19 Febbraio 2014 data commento 4:02 pm

    che dire… Mi hai salvata da un pranzo cn i suoceri organizzato all’ultimo secondo! Pasta salmone e piselli cm primo e qll che è rimasto del polpettone (sempre tuo) di ieri sera! Per fortuna c’è la nonna cn una vaschetta di philadelphia sempre in frigo

  2. Utente
    Commento di vale 1 Febbraio 2014 data commento 11:23 am

    ciao la panna la metti quasi alla fine giusto ?

  3. Misya
    Risposta di Misya 30 Dicembre 2013 data commento 10:37 am

    @Maria si, se la preferisci 😉

  4. Utente
    Commento di Maria 30 Dicembre 2013 data commento 2:03 am

    Ciao volevo sapere se al posto del philadelphia, visto che odio i formaggi è possibile mettere un pò di panna.

    P.s. il tuo sito è bellissimo e sono riuscita a fare tante ricette anche se non sono un asso in cucina.

  5. Utente
    Commento di martina 29 Dicembre 2013 data commento 4:57 pm

    Molto semplice ma molto invitanti.Da fare sicuramente!

  6. Utente
    Commento di Antonella 29 Dicembre 2013 data commento 12:05 pm

    Wow, ottima idea per il pranzo di capodanno!

  7. Utente
    Commento di romina 28 Dicembre 2013 data commento 11:21 pm

    Ciao bella! Eccomi qui, ti ho sempre letto ma in qst gg di festa spesso lo facevo dal cell e qnd scriverti nn è proprio comodissimo! Che bello sai che sono a casa in ferie fino al 2 gennaio…wow! Ho in mente mille cose da fare di cucina e non … vedremo!!! Intanto sono felice che sei guarita…queste influenze sno terribili! X la ricetta passo, quk noi nn amiamo molto il salmone…buona serata ed un bacino ad Elisa!

  8. Utente
    Commento di Annamaria76 28 Dicembre 2013 data commento 5:58 pm

    Ciao a tutte! L’influenza intestinale io l’ho avuta l’anno scorso! Un’esperienza terribile! Bruttissima! Spero vi riprendiate presto tu e la bimba! Ho sbirciato il sito e qualche tempo fa ho letto che ti chiedevi se c’era un nesso tra la passione per la cucina e la passione per i gatti! Io ne ho sette a casa, per l’esattezza in giardino che é bello grande ed é quindi il loro regno, e tre in campagna! Sei femmine e quattro maschi!!!!!
    X silvia pinturikkia: mi sembra di intuire che fai il tifo per una certa squadra! O sbaglio???!
    Vado a fare i muffin mediterranei!!!

  9. Utente
    Commento di Silvia_Pinturikkia 28 Dicembre 2013 data commento 4:03 pm

    Cara Flavia, ti abbraccio forte e ti dico che da un mese raffreddore-tosse-mal di gola non mi danno tregua…quindi mi unisco al coro di “che palle!!” 😀 Dai ce la faremo 😉
    p.s. la ricetta dei red velvet cupcake me la sono persa io o fa ancora parte delle prossime ricette?
    Baciotti!!

  10. Utente
    Commento di Annalisa 28 Dicembre 2013 data commento 4:00 pm

    Guarda …non me lo dire..che palle si!La mia cucciola virus,raffreddore,tosse e dentoni!ufff….Salmone e piselli, devo provare! un abbinamento stuzzicante!Ciao e buona continuazione

10 di 13 commenti visualizzati

Altre ricette di Pasta

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su