Pasta zucchine e pancetta
La pasta zucchine e pancetta è un primo perfetto per un pranzo in famiglia, si tratta di un primo piatto cremosissimo e molto gustoso. Il condimento viene realizzato con le zucchine tagliate a listarelle e per metà frullate con un pò di acqua di cottura e una manciata di parmigiano. Per il formato di pasta da utilizzare invece, vi consiglio un tipo di pasta corta, magari rigata o che comunque trattenga bene il condimento.
Anche mio marito, che non adora particolarmente la pasta con le verdure, ha apprezzato molto il mio piccolo esperimento culinario. Non resta che provarlo anche voi e dirmi se vi è piaciuto ;)
- Ingredienti per 4 persone
-
Preparazione: 10 min
-
Cottura: 30 min
-
Totale: 40 min

Come fare la pasta zucchine e pancetta
In una tegame antiaderente fate sciogliere la cipolla tritata finemente
Aggiungete la pacetta tagliata a dadini e far rosolare per un paio di minuti.
Aggiungete i 3/4 delle zucchine nella padella, fate rosolare poi unite un mestolo d'acqua bollente, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio.
Frullate le restanti zucchine insieme al parmigiano, un filo d'olio, un mestolo d'acqua di cottura, sale e pepe.
Aggiungete le zucchine frullate in padella e e lassciate cuocere a fuoco vivace.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente, quindi versatela nella padella con le zucchine e la pancetta.
Fate amalgamare bene il tutto.
Quindi, servite la vostra pasta zucchine e pancetta
Buonissima ricetta purtroppo mi sono accorta che il formaggio diventa Colloso se messo a cuocere quindi la pasta non è uscita come speravo. La prossima volta eviterò di metterlo prima ma direttamente sul piatto quando lo servo in tavola.
Molto buona e saporita. In questo periodo dove maturano le zucchine mi piace sperimentare nuovi piatti.
Buonissima!! Anche mio marito ha approvato! 😀👍
Ottima l’ho fatta oggi e devo dire che è buonissima
grazie a te @paola per il bel commento :*
Semplice, vivace e saporita.
Grazie.
Un po’ di lavoro per un piatto molto buono, ne vale la pena no? UN bacino @daniela :*
gustosissima ricetta anche se un po’ laboriosa e la cucinerò domani a mezzogiorno, grazie mille! daniela gandolfi genova
ottima ricetta gustosa che cucinerò al piu’ presto. grazie mille! daniela gandolfi
OTTIMO PRIMO PIATTO. LO CUCINERO’ AL PIU’ PRESTO!! GRAZIE MILLE! DANIELA GANDOLFI