Salmone in crosta

vota 4.8 /5 VOTA
Ricetta Salmone in crosta del 22-02-2017 [Aggiornata il 15-11-2017]

Il salmone in crosta è un secondo piatto molto ricco, soprattutto nel gusto! Una zucchina, un rotolo di pasta sfoglia e del tenero filetto di salmone vi salveranno da ospiti improvvisi o da una cena monotona.
Di solito questa è una preparazione che si fa durante le feste di Natale, io ho cambiato la verdura di copertura ( di solito fatta con spinaci o bietole) con qualcosa di più fresco, come la zucchina che, a mio gusto, è molto più azzeccato come sapore ;)
Questo salmone in crosta di pasta sfoglia è stato apprezzato anche da Ivano quindi capirete il perchè del mio entusiasmo di stamattina nel proporvi questa ricetta ;) Seguite passo passo le fasi della ricetta ed anche per voi sarà molto semplice e sfizioso portare in tavola questo pesce in maniera decisamente diversa. Buona giornata a chi passa di qui ;*

  • Dosi per 4 persone
  • tempi di preparazione Preparazione: 20 min
  • tempi di cottura Cottura: 25 min
  • tempo totale Totale: 45 min
Salmone in crosta
Salmone in crosta
Procedimento

Come fare il salmone in crosta

Lavate la zucchina e grattugiatela con una grattugia a fori larghi. Raccogliete le verdure in una ciotola, quindi salate e aggiungete del pepe. Scolate le zucchine per eliminare l'acqua di vegetazione.
1 tritare zucchine

Prendete i filetti di salmone e rimuovete loro la pelle.
2 filetti di salmone

Stendete il rotolo di pasta sfoglia e mettete al centro metà della zucchina tagliata.
Adagiateci sopra il salmone e ricoprite con la restante zucchina.
3 salmone sulla sfoglia

Richiudete la pasta sfoglia su se stessa da entrambi i lati.
Spennellate con del latte, quindi decorate la superficie con delle striscioline di pasta  avanzata e dei semi di sesamo.
Cuocete a 200 °C in forno già caldo per 20/25 minuti.
4 chiudere nella sfoglia

Il vostro salmone in crosta è pronto per essere portato in tavola.
salmone in crosta
salmone-in-crosta

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Salmone in crosta

  1. Utente
    Commento di Pippo 24 Aprile 2023 data commento 7:09 pm

    L’ho provata…… fantastica

  2. Utente
    Commento di eles 22 Dicembre 2022 data commento 10:56 am

    OTTIMA E VELOCE

  3. Utente
    Commento di Roberta 13 Febbraio 2021 data commento 12:46 pm

    Salve, vorrei sapere se posso mettere la metà del salmone (siamo solo in due e non amo gli sprechi).
    Inoltre vorrei sapere se è possibile aggiungere mozzarella/sottilette per rendere la pietanza più saporita e se in tal caso, i tempi di cottura variano grazie!

  4. Utente
    Commento di cecilia, roma 21 Dicembre 2019 data commento 3:34 pm

    Ciao cara Flavia, volevo chiederti se come salmone posso usare quello in scatola al naturale. O è troppo acquoso?
    Colgo l’occasione per farti tanti auguri di Buone Feste!! 😘😘
    P. S. Ho iniziato a seguirti su Instagram (prima che raggiungessi i 300mila followers 😁) mi diverte molto leggere le news quotidiane sul profilo! ☺️☺️

  5. Utente
    Commento di Ombretta 29 Novembre 2019 data commento 11:26 am

    Grazie x ricetta oggi provo.invece della pasta sfoglia voglio provare con pasta all oli ciao

  6. Utente
    Commento di Silvia 9 Ottobre 2019 data commento 2:38 pm

    Ottimo!

  7. Misya
    Risposta di Misya 29 Luglio 2019 data commento 11:28 am

    @veronica ciao cara, si certo perchè no. 🙂

  8. Utente
    Commento di Veronica 28 Luglio 2019 data commento 1:35 pm

    Ciao al posto del salmone posso utilizzare il trancio di tonno? Può essere una variante?

  9. Utente
    Commento di Massimo Ferrari 22 Febbraio 2019 data commento 10:11 pm

    Ottimo. Ancora meglio con i filetti di trota salmonata. Ho aggiunto agli zucchini un po’ di porro appassito con olio in padella.

  10. Utente
    Commento di ele 31 Dicembre 2018 data commento 8:11 pm
10 di 39 commenti visualizzati

Altre ricette di Ricette di Natale

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su