Sangria
Ricetta Sangria di Flavia Imperatore del 05-08-2009La sangria è una tradizionale bevanda spagnola a base di vino, zucchero e frutta fresca, il suo nome significa sangue e deriva dal suointenso colore rosso. Esistono numerose ricette per preparare la sangria in casa, questa è l'alchimia di frutta e spezie che più mi ricorda la sangria che ho assaggiato durante le mie vacanze spagnole.
Essendo una bevanda molto fresca e dissetante, di solito viene servita soprattutto lontana dai pasti, io invece l'ho preparata durante una cena spagnola che ho organizzato con alcuni amici per accompagnare la paella ed altri piatti tipici della cucina ispanica.
Prima di lasciarvi alla ricetta della mia sangria vi do due dritte, il vino da usare per la preparazione della ricetta deve essere un rosso corposo, la frutta deve essere bella soda e gli agrumi possibilmente non trattati, le spezie invece, bele profumate. Vi saluto e se provate la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta, baci :*
- Ingredienti per 2,5 litri:
preparazione: 1 ora e 20 min
totale: 1 ora 20 min

Come fare la sangria
Lavate e sbucciate le pesche e le mele e tagliatele a cubettini.
Disponete la frutta tagliata in una terrina, aggiungete lo zucchero e il brandy, mescolate e lasciate insaporire per 1 ora.
Sciacquate e spazzolate il limone e le arance e tagliateli a fettine sottili.
Disponete in una ciotola ampia gli agrumi e aggiungete le spezie (vaniglia, cannella e chiodi di garofano).
Aggiungete agli agrumi, la gassosa e il vino, e lasciate riposare per 1 ora.
Levate ora le spezie e aggiungete la frutta tagliata a pezzi.
Riponete la sangria in frigo per almeno 2 ora prima di portarla in tavola e servirla.
Ed ecco il risultato :)
@isa ciao, direi di si. 🙂
con il vino posso aggiungere anche un brik di frutta tropicale
Forse si, anche se io non le ho mai sostituite, e se usassi una frutta di stagione?
Essendo dicembre non trovo le pesche vanno bene quelle sciroppate
Grazie
Invece delle mele posso usare le pere quelle verdi piccoline?
@Annalisa Puoi usare il vino rosso che più ti piace!
Salve, domani farò la vostra sangria che ho assaggiato da una mia amica😁..solo una domanda..che vino uso?
@Bruna Complimenti, ottima variante!
Buonasera ho fatto la sangria con le pere William rosse perché non trovavo le pesche e ero invitata a cena siccome l’avevo fatta in estate ed era piaciuta tantissimo la volevano , devo dire che è venuta bene un consiglio io l’ho fatta alla mattina per la sera perché altrimenti le pere diventano mollicce , operazione riuscita
@Bruna Grazie mille per il messaggio, poi fammi sapere come viene!