Schiacciata di patate

vota 4.8 /5 VOTA
Ricetta Schiacciata di patate del 23-05-2008 [Aggiornata il 28-08-2018]

La schiacciata di patate è la variante sul tema di una ricetta che vi avevo proposto l'anno scorso, la Schiacciatina di zucchine ve la ricordate? Mi era piaciuta molto, così quando ho visto su un altro blog questa versione, mi sono subito messa all'opera per provarla. La ricetta della schiacciata di patate è davvero semplicissima, seguitemi passo passo e prtepariamola insieme!

  • tempi di preparazione Preparazione: 10 min
  • tempi di cottura Cottura: 40 min
  • tempo totale Totale: 50 min
Schiacciata di patate
Schiacciata di patate
Procedimento

Come fare la Schiacciatina di patate

In una ciotola mescolate l’acqua, l’olio, il sale e il pepe.

Aggiungete la farina a pioggia, mescolando fino ad ottenere una pastella fluida.

Sbucciate le patate e tagliatele in rondelle sottilissime.

1 pelare e tagliare patate
Aggiungete alla pastella la grana grattugiata e le rondelle di patate e mescolate il tutto.

2 preparare impasto

 

Foderate una placca da forno con la carta forno e versate il composto sulla placca.
Livellate il composto in modo tale da distribuirlo uniformemente, passate sopra un filo d’olio, un pizzico di sale, grana e rosmarino.

Infornate la schiacciatina di patate a 180°C per 30-40 minuti.

3 versare nella teglia

Lasciate raffreddare la schiacciatina di patate prima di tagliarla a quadrotti e servirla.
schiacciatina di zucchine

 

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Schiacciata di patate

  1. Misya
    Risposta di Misya 21 Gennaio 2020 data commento 10:25 am
  2. Utente
    Commento di Tiziana 20 Gennaio 2020 data commento 2:45 pm

    Ciao Misya, vorrei provare a fare la schiacciata normale ma non trovo una tua ricetta. Puoi indicarmelo per cortesia? Grazie mille

  3. Misya
    Risposta di Misya 12 Novembre 2019 data commento 3:41 pm

    @dalila se preferisci si perche no, anzi nel caso fammi sapere.

  4. Utente
    Commento di Dalila 11 Novembre 2019 data commento 3:44 pm

    Ciao! volevo chiederti se le patate invece che tagliarle a rondelle si potevano grattugiare con la grattugia a fori grandi per intenderci .. grazie in anticipo =)

  5. Misya
    Risposta di Misya 26 Febbraio 2018 data commento 1:50 pm

    @Fiore Certo, se preferisci puoi omettere il formaggio. Grazie mille per l’affetto con cui mi segui.

  6. Utente
    Commento di Fiore 23 Febbraio 2018 data commento 7:31 pm

    Ciao Misya,in settimana ho provato a fare la schiacciatina di zucchine ed è venuta davvero buonissima e ora vorrei provare a fare anche questa con le patate ☺️
    Una domanda però…secondo te potrei non aggiungere il formaggio grattugiato?perché ultimamente mi infastidiscono un po’ i latticini 🙄
    Comunque complementi per le tue ricette perché sono sempre un gran successo!!!!👏🏻

  7. Misya
    Risposta di Misya 29 Dicembre 2017 data commento 10:14 am

    @luisa Buone vero? Anche io le faccio spessissimo 😉

  8. Utente
    Commento di luisa 28 Dicembre 2017 data commento 10:58 pm

    l’ho provata sia con le zucchine che con le patate…sono tutte e due ottime!
    Non le avevo mai mangiate…adesso una volta a settimana devo farle perche non posso farne a meno 🙂

  9. Misya
    Risposta di Misya 3 Febbraio 2017 data commento 10:32 am

    @loredana Forse la pastella era troppo densa?

  10. Utente
    Commento di loredana 1 Febbraio 2017 data commento 11:13 pm

    la pastella una volta cotta e raffreddata e’ rimasta dura e ho fatto fatica a tagliarla cosa ho sbagliato’? loredana

10 di 137 commenti visualizzati

Altre ricette di Antipasti vegetariani

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su