Torta al mandarino
Ricetta Torta al mandarino di Flavia Imperatore del 13-01-2017 [Aggiornata il 20-02-2018]La torta al mandarino è un dolce profumatissimo e soffice, perfetto per la prima colazione. Una torta leggera adatta anche agli intolleranti al lattosio perchè è senza burro e senza latte, al loro posto infatti ho messo succo di mandarino e olio di semi.
Non vi dico l'odore che si è sprigionato per tutta la cucina, e, al primo morso, la mia torta al mandarino, ha confermato la sua perfetta riuscita ;)
Se invece di servirlo a colazione o a merenda, decidete di servire il dolce a fine pasto, potete arricchirlo farcendolo con una crema al mandarino seguendo il link a questa ricetta e sostituendo l'arancia con l'agrume in questione ;)
preparazione: 20 min
cottura: 40 min
totale: 1 ora

Come fare la Torta al mandarino
Lavate i mandarini e grattugiate la buccia. Spremete i mandarini fino ad ottenere 100 ml di succo. Sbucciate i rimanenti frutti e tagliateli a fettine.
In un'ampia ciotola montate le uova con lo zucchero fino a renderle gonfie e spumose. Aggiungete quindi l'olio a filo.
Unite anche il succo e la vaniglia continuando a montare.
Mescolate in una ciotola la farina, il lievito e la buccia grattugiata
Unite anch'essa all'impasto montando fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Mettete sulla base delo stampo foderato di carta forno, le fettine di mandarino. Versate quindi l'impasto all'interno dello stampo. Cuocete la torta al mandarino in forno statico a 180° per 40 minuti
Una volta cotto il dolce, lasciatelo raffreddare, quindi capovolgetelo su un piatto da portata
Spolverizzate la torta al mandarino con dello zucchero a velo e servite.
Semplice e veloce e tanto tantissimo buona!
La torta è favolosa! Morbida, profumata e umida al punto giusto. Solo che le fettine di mandarino dopo la cottura risultano un po’ amare e quindi solitamente le tolgo prima di servirla. Comunque ricetta top!
Molto buona..
Ciao,
come promesso ieri ho fatto questa torta tipo torta morbida farcita con crema al mandarino. Crema buona anche se in alcuni punti è + aspra sicuramente qualche frutto era meno maturo, impasto perfetto ma non si vedono le fettine come nella tua foto.
Buongiorno Misya,
grazie, ok appena la proverò vi farò sicuramente sapere. Buona giornata
@raffaella ciao amica, forse s, potrebbe funzionare prova e facci sapere siamo super curiose. 🙂
Ciao ormai amica Misya, secondo te posso farla tipo torta morbida mettendo come da ricetta, sul fondo le fettine di mandarino, versando sopra i mandarini metà impasto, farcendola con la crema al mandarino e ricoprendola con il restante impasto? Grazie mille. Bacioni
@Maria teresa Ho letto solo ora, l’hai fatta?
@Misya
Grazie mille! In altra domanda, facendo il calcolo delle porzioni per lo stampo da 26 cm, le uova verrebbero 3,5, ne devo mettere 3 e un tuorlo o 4 uova?
@Maria teresa Io ho usato uno stampo da 24cm di diametro, è scritto in alto sopra gli ingredienti, se usi le stesse dosi rischi che ti venga un po’ più bassa. Dovresti aumentare tutte le dosi in proporzione, se hai difficoltà puoi leggere questa guida: http://www.misya.info/guide/come-fare-le-proporzioni-tra-dosi-e-stampi.