Torta cioccolato e amaretti
Ricetta Torta cioccolato e amaretti di Flavia Imperatore del 20-11-2017 [Aggiornata il 04-06-2018]La torta cioccolato e amaretti è un dolce da fare con molta facilità ogni volta che si ha voglia di un dolcetto veloce da preparare con la pasta sfoglia. La ricetta mi è stata suggerita da una delle food blogger che ho incontrato a Bolzano durante la mia esperienza a Stuffer, si chiama Cristina, Chicchina per gli amici, ed è un'esplosione di simpatia, ha anche lei un blog, andatelo a vedere ;)
Per questa deliziosa torta amaretti e cioccolato, a cui ho apportato solo qualche piccolissima modifica, servirà un rotolo di pasta sfoglia, un po' di panna, uova, zucchero a velo ed ovviamente cioccolato e amaretti. In 5 minuti realizzerete una torta da urlo, provare per credere ;) Oramai questa crostata è diventata il mio dolce jolly e già l'ho rifatta diverse volte. Buon lunedì amiche e se volete lasciarmi un salutino nei commenti, ne sono come al solito felice, baci :*
preparazione: 15 min
cottura: 20 min
totale: 35 min

Come fare la torta cioccolato e amaretti
Stendete il rotolo di pasta sfoglia e trasferitelo nello stampo rivestito di carta forno.
Con i rebbi di una forchetta bucherellate la sua superficie.
Ricoprite quindi la base con gli amaretti.
In una ciotola sbattete l'uovo ed il tuorlo con lo zucchero.
Aggiungete la panna e mescolate.
Spezzate il cioccolato e distribuitelo tra gli amaretti.
Versateci il composto preparato e ripiegate i bordi della pasta sfoglia verso l'interno.
Cuocete in forno già caldo a 200 °C per 20 minuti.
Spolverizzate la vostra torta cioccolato e amaretti prima di servirla.
@Renato Complimenti e grazie a te!
@Misya ciao Flavia, fatto con la frolla usando la tua ricetta di famiglia, il risultato è stato ottimo ed apprezzato da tutti. Variante consigliata grazie mille.:-)
Flavia è spettacolare questo dolce, di un buono !!! amaretti e cioccolato si sposano benissimo!
e poi è semplice e veloce, grazie mille !
@Renato sì, certo! Io forse preferirei la pasta frolla.
Ciao Misya
Grazie per la ricetta, a me non piace la pasta sfoglia, posso sostituirla con la pasta brise (ricetta tua)? Oppure con la frolla?
@Cristina Bernardi Un abbraccio anche a te!
Davvero una delizia, facile, veloce e golosissima,un abbraccio!
@annin Vanno bene entrambe!
Ciao misya!! Che bella torta… facile facile! Sicuramente ottima!
Volevo chiederti panna x dolci quella fresca o quella in scatola?
Ti saluto e grazie x questa ricetta… da provare! Un bacio!
@Frapoz Io l’ho servita a temperatura ambiente.