Torta madeira al cioccolato
Ricetta Torta madeira al cioccolato di Flavia Imperatore del 01-11-2014 [Aggiornata il 31-08-2018]La torta madeira al cioccolato è la versione scura della classica madeira cake che ho provato un pò di tempo fa. E' un'ottima base per le torte ricoperte di pasta di zucchero, anche se, con una spolverata di zucchero a velo è buonissima per farci colazione.
- Ingredienti per uno stampo da 18,5x18,5 cm:
preparazione: 20 min
cottura: 1 ora
totale: 1 ora 20 min

Come fare la torta madeira al cioccolato
oppure per uno stampo tondo da 22 cm
In una ciotola mescolate le uova con il latte
A parte setacciate la farina, il lievito ed il cacao
In una ciotola grande montate il burro e lo zucchero fino ad ottenere una crema
Aggiungere in maniera alternata il composto d’uovo e quello di farina
Lavorate il composto fino ad ottenere un composto liscio
Versate l’impasto della madeira cake nello stampo imburrato e infornato, livellate il più possibile la superficie poi cuocete la torta in forno statico a 160 gradi per un’ora
Una volta cotto, lasciate appena intiepidire la torta
poi capovolgete la torta madeira al cioccolato e fate raffreddare su una gratella, quindi servite.
@marisa ciao il lievito è in entrambe forse ti è sfuggito.
Come mai nella Madeira al cioccolato è prevista la bustina di lievito mentre nelle Madeira classiche non figura questo ingrediente???…. vorrei preparare questa torta per il compleanno di mia figlia , a due piani , e vorrei essere sicura del risultato finale….grazie
in questa ricetta viene usato il burro e non la margarina come per la madeira classica bianca?
Ciao Misya..vorrei fare la madeira cake non al cioccolato.Ho una teglia quadrata di 30·30·5.. Mi puoi dare le dosi giuste…grazie mille
Ciao Misya vorrei preparare la madeira non al cioccolato,la teglia è quadrata la misura è 30·30·5 . Mi puoi dare le dosi giuste…grazie mille
@Anna Sono contenta che ti sia piaciuta! Grazie mille per il messaggio 😉
Secondo me questa è la dose ottimale per uno stampo da 24cm, è venuta perfetta! Alta al punto giusto e senza quel fastidioso rigonfiamento al centro che mi veniva di solito.
@Flavia Devi variare le dosi di tutti gli ingredienti in proporzione, se hai difficoltà puoi leggere questa guida: http://www.misya.info/guide/come-fare-le-proporzioni-tra-dosi-e-stampi
Ciao Misya eccomi qui ancora una volta a consultare il tuo meraviglioso Blog!Tra poco farà gli anni il mio piccolino e vorrei fargli la torta a 2 piani in pdz…poiché saremmo 35 persone avevo pensato di fare la base circolare con lo stampo da 28cm e quello superiore da 24 o 22..
Mi potresti dire come orientarmi con le dosi?grazie anticipatamente.Flavia.
Ciao volevo provare a fare una torta tre piani quadrata usato come base l’impasto madeira cake ma mi puoi dare le dosi per i stampi quadrati 21 24 e 26.per favore. E un altra cosa è un pan di spagna stoposo non lo mai provato.grazie il tuo Blogger e stupendo