Torta carote e cioccolato
La torta carote e cioccolato è un dolce che ancora non avevo mai provato. La torta di carote è un classico, e l'avevo provata in varie versioni (speziata, con le mandorle...), ma in effetti l'abbinamento con il cioccolato ancora mi mancava. Devo dire che merita, i pezzetti di cioccolato mezzo sciolto danno al dolce quel tocco di golosità in più che non guasta mai, quindi direi che è decisamente promossa!
-
Preparazione: 25 min
-
Cottura: 45 min
-
Totale: 1 ora e 10 min

Come fare la torta carote e cioccolato
innanzitutto pelate le carote, lavatele, tagliatele a pezzi e tritatele finemente con un mixer.
Preparate l'impasto: sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, quindi unite vaniglia, latte, olio e infine farina e lievito setacciati.
Infine incorporate le carote e il cioccolato ridotto in scaglie, versate nello stampo imburrato e infarinato e cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per 40-50 minuti.
La torta carote e cioccolato è pronta, fatela almeno intiepidire prima di decorarla con zucchero a velo e servirla.
Troppo buona
Provata lo scorso fine settimana. Ottima, ben bilanciata nei sapori. E’ rimasta anche umida il giusto dentro (50min di cottura nel mio forno)
@titty direi stessa dose
Buonissima, come tutte le tue ricette…. Se volessi sostituire lo zucchero di canna con quello bianco come mi regolo??
Fantastica 💛😊🥧
ciao @davide, mi dispiace non sia riuscita. Da quello che mi dici però forse doveva cuocere ancora, l’orario è sempre indicativo perché i forno non hanno sempre la stessa potenza. La prossima volta fai la prova dello stecchino prima di sfornarla 😉
Sapore molto buono, ma si è abbassata tantissimo e dentro è rimasta umida… eppure l’ho cotta per 55 minuti…
Eh lo so @flavia è davvero un difetto, bisogna sacrificarsi 😉
Provata l’altro ieri.
Ho sostituito il latte con latte di soia (per intolleranza) e il cioccolato a scaglie con le gocce (per pigrizia).
Ha un solo difetto: è troppo buona e finisce subitissimo! Perciò ora la rifaccio…
Grazie per la ricetta meravigliosa
Grazie per la ricetta favolosa
@jes ciao non l’ho mai sostituito, magari prova a ispirarti a questa, https://www.misya.info/ricetta/torta-al-cioccolato-bianco.htm