La trippa alla parmigiana è un altro degli esperimenti che ho fatto per amor di mio padre (proprio come la trippa alla romana e tutte le ricette col coniglio) ;) Nonostante io mi sia limitata ad assaggiare se andava bene di sale, a suo dire sembra sia venuta molto bene, il che è abbastanza per pubblicarla sul blog, per quanto mi riguarda, dato che non ho nessuna intenzione di replicare :P Non me ne vogliano gli amici emiliani (sì, si tratta di una ricetta dell'Emilia Romagna), amo la loro cucina, ma la trippa proprio non fa per me: ecco, piuttosto mi rifarò la finta trippa ;)
-
Preparazione: 20 min
-
Cottura: 2 ore e 30 min
-
Totale: 2 ore e 50 min
Come fare la trippa alla parmigiana
Innanzitutto pulite la cipolla e tritatela.

Tagliate la trippa già pulita a listarelle e lavatela bene sotto acqua corrente.

Fate appassire la cipolla in una casseruola con olio e quando sarà morbida aggiungete anche la trippa.

Lasciatela insaporire per qualche minuto, mescolando, poi aggiungete la passata, amalgamate e iniziate la cottura a fiamma bassa, senza coperchio, aggiungendo il brodo caldo poco per volta per non farla seccare e mescolando ogni tanto: ci vorranno circa 2 ore.

A fine cottura spegnete il fuoco e mantecate con metà del formaggio.

La trippa alla parmigiana è pronta, non vi resta che servirla, condendo con altro parmigiano.

Ricetta ottima