Uovo di Pasqua
Quello che vi propongo è un procedimento semplificato per preparare l'uovo di Pasqua in casa.
Per avere l'uovo perfetto dovreste far temperare il cioccolato, cioè far sciogliere il cioccolato e portarlo ad una temperatura di 45°C, poi farlo raffreddare e infine lavorarlo con una spatola su un piano e portarlo a 27°C se la cioccolata è a latte o a 29°C se è fondente, e quindi sciolto nuovamente fino a raggiungere una temperatura di 29° se è cioccolato a latte e 31° se è fondente. Per fare questo procedimento bisogna armarsi di tanta pazienza e di un termometro per dolci.
Io l'anno scorso ho provato a preparare l'uovo nocciolato al mio amore facendo semplicemente sciogliere il cioccolato a bagnomaria senza quindi temperarlo.
Se volete procedere in questo senso, tutto quello che vi serve per realizzare il vostro uovo di Pasqua fatto in casa è:
- due mezzi stampi per uova di Pasqua
- un pennellino da cucina
- e, naturalmente, la sorpresa!
- Ingredienti per 1 uovo da ca. 500 gr
-
Preparazione: 1 ora e 10 min
-
Totale: 1 ora e 10 min

Come fare l'Uovo di Pasqua
Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato tagliato a pezzi.
Una volta sciolto il cioccolato, toglietelo dal fuoco e fatelo raffreddare per 10 minuti circa. O, meglio ancora, temperate il cioccolato.
Con il pennello da cucina, iniziate a stendere il primo strato di cioccolato sugli stampi.
Mettete le due mezze uova in frigo per un paio di ore.
Togliete dal frigo e premete delicatamente dietro i due mezzi stampi per far uscire il cioccolato senza romperlo.
Preparate ora la sorpresa che volete mettere nell'uovo e mettetela in una bustina alimentare che andrete a mettere nell'uovo prima di chiuderlo. Per chiudere l'uovo, spennellate del cioccolato su uno dei bordi dell'uovo di cioccolato: fungerà da colla.
Poggiate l'altra mezza parte di uovo e cercate di far aderire il più possibile le due metà.
A questo punto il vostro uovo di pasqua è pronto per essere confezionato.
@carla direi al massimo qualche giorno non avendo conservanti
Quanto tempo si conserva??
Sei bravissima seguo sempre le tue ricette
@Polina buongiorno, la patina bianca e diretta conseguenza dello sbagliato temperaggio del cioccolato. Comunque a parte l’aspetto non bellissimo è cmq buono e si può mangiare.
ciao
Ho temperato il cioccolato ma non si stacca dalla forma rigida. Cosa puoi consigliare? Lo passo al microonde?
@Raffa Circa una decina, ma ti coviene considerare uno stampo da 500g.
Ciao mis, per capire, quanto è alto e largo il tuo uovo in cm? Grazie mille come sempre!
@Polina Conviene sempre usare cioccolato di buona qualità, ora non ricordo nello specifico quale marca ho usato, altra cosa fondamentale per evitare inconvenienti è temperare bene il cioccolato.
Ciao! Mi puoi dire che cioccolata hai usato perché ho fatto un uovo ed era perfetto ma dopo qualche giorno è diventato opaco con pattina bianca
Grazie cara!