Piatti tipici della quaresima

Il periodo della Quaresima è molto importante perché precede la Pasqua e per tantissime persone è il momento in cui seguire un certo tipo di dieta. Molti alimenti infatti non sono consentiti ai credenti ed è quindi necessario evitare alcuni piatti particolarmente grassi, così da ricordare il periodo di quaranta giorni del digiuno di Cristo. Proprio per questo nella cultura culinaria regionale italiana esistono tantissime ricette specifiche per questo periodo. In questa gallery del blog di Misya troverai tantissime idee per piatti tipici della Quaresima.

Le ricette sono semplici da preparare anche grazie ad articoli molto semplici, spiegati passo per passo anche grazie all'aiuto di immagini.

Troverai qui innanzitutto i piatti di pesce tipici del periodo di Quaresima, come ad esempio il baccalà alla vicentina, piatto simbolo della città veneta, ma anche uno dei più consumati di questo periodo o la pasta con le sarde, tra i piatti siciliani più buoni, oppure ancora lo stoccafisso con le patate. Non perderti la ricetta per la frittata di scammaro, ricetta tipica della cucina campana e particolarmente amato nel periodo della Quaresima ma anche pasquale; oppure polenta concia, tipico della Val d'Aosta. Troverai anche la ricetta per preparare il classico pane azzimo e per diversi dolci come i maritozzi e i classici quaresimali.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su