Nota anche con l’espressione cottura confit, l’oliocottura deriva da un’antica tecnica francese in cui si usavano i grassi per conservare e rendere più gustosa la carne: oggi questo metodo è esteso a tanti alimenti e consente di conservare tutte le
Il Parmigiano Reggiano è un alimento prezioso, uno dei vanti della tradizione tipica italiana, ed è anche un ingrediente versatile da utilizzare in cucina: tutti conosciamo e apprezziamo il gusto della sua pasta, ma c’è anche un’altra parte che può
Sappiamo che la marinatura è una tecnica molto utilizzata in cucina per conservare e insaporire pietanze di carne o di pesce, dando un tocco speciale e originale alle nostre ricette. In genere, per ottenere i risultati migliori si consiglia di
Negli ultimi tempi il sifone da cucina è diventato uno degli strumenti chic in cucina: originariamente utilizzato solo per la realizzazione di cocktail, grazie alle intuizioni di grandi chef e soprattutto di Ferran Adrià si è rivelato un ottimo alleato
I ravanelli sono piante molto diffuse e utilizzate in cucina, sia nella tradizione occidentale che in quella asiatica, dove si consumano varietà differenti da quelle nostrane; poveri di calorie e ricchi invece di vitamine, sono considerati un alimento antistress e
Si dice spesso che la cucina tradizionale italiana nasce povera, dalle intuizioni geniali di contadini e lavoratori che dovevano arrangiarsi con gli ingredienti a disposizione per creare piatti sostanziosi e gustosi. E guardando ai ricettari regionali da Nord a Sud,
Pratici e convenienti, i surgelati sono una delle risorse più utili da tenere in congelatore e prendere al momento opportuno, per preparare un pranzo o una cena al volo e all’ultimo minuto, quando la dispensa non offre alternative. In realtà,
Non solo canditi o succhi: il cedro è un ingrediente utile in cucina e molto versatile, caratterizzato da un sapore particolare e da un profumo inconfondibile, e può essere utilizzato sia per preparazioni dolci che in ricette salate. Le caratteristiche
È uno dei piatti tipici regionali più amati, capace di unire la tradizione storica della cucina italiana con le più moderne tendenze dello street food e della ricercatezza gastronomica: da piatto povero e semplice romagnolo ed emiliano, la piadina è
Come utilizzare il bicarbonato in cucina Il bicarbonato di sodio è un prodotto estremamente versatile, utile per tante faccende domestiche perché è un detergente e disinfettante naturale, ma le sue caratteristiche lo rendono anche un potenziale ingrediente per preparazioni alimentari,