La patata dolce, anche chiamata patata americana o batata, è una specie coltivata già 5000 anni fa nelle zone tropicali delle Americhe. Nel tempo si è diffusa prima in Europa e poi in Asia ma come sia giunta però in
La bistecca fiorentina, anche nota semplicemente come “fiorentina”, è il taglio di carne più pregiato da preparare sulla brace. Come suggerisce già il nome, ha origini fiorentine ed infatti nei ristoranti toscani, soprattutto a Firenze, è uno dei piatti maggiormente
La pasta frolla è quel delizioso impasto a base di farina, uova, zucchero, burro, sale ed aromi (come la buccia grattugiata di un agrume oppure la vaniglia), molto utilizzato sia in pasticceria che a casa. Per molti è semplicemente la
Il fagiano è un uccello galliforme originario dell’Asia centro-orientale. E’ il tipo di selvaggina più conosciuta e se non fosse per il suo particolare piumaggio molto probabilmente in molti finirebbero per scambiarlo con un pollo. In realtà il fagiano, a
Profumate, soffici e deliziose, quante volte abbiamo fatto delle torte in casa senza una particolare ricorrenza? C’è chi le prepara per rilassarsi, chi per passatempo e chi per golosità, le torte possono avere un’infinita varietà d’impasti, altezze, farciture e decorazioni.
Una delle preparazioni più conosciute della cucina francese è il flan. Portato in tavola come antipasto, secondo piatto, spuntino o anche come aperitivo, il flan ha origini molto antiche ed è un piatto particolarmente versatile. Può essere sia dolce che
Il pesce reale, meglio conosciuto come pesce persico, è un pesce d’acqua dolce originario dell’ Europa centro-settentrionale ma diffuso anche in Asia del Nord, Australia, Sudafrica e Siberia. In Italia lo si trova in ambienti lacustri, principalmente nei laghi del
Il soffritto è una preparazione culinaria utilizzata come base di moltissime ricette. Viene impiegato per i risotti e la pasta, così come per le carni brasate, gli spezzatini, i piatti a base di pesce e perfino le verdure stufate. Utilizzando
I macarons sono dei piccoli e coloratissimi pasticcini, simbolo della pasticceria francese e di gran moda in tutto il mondo. Sicuramente non tutti sanno che il loro nome viene dall’italiano dialettale “maccaroni”, questo perché i noti dischetti dal morbido ripieno
L’ossobuco è un taglio di carne ricavato dallo stinco della vitella da latte. Ogni fetta è spessa circa 3-4 centimetri e contiene l’osso di tibia con midollo e lembi di muscoli attaccati intorno. Questo tipo di carne trova particolarmente impiego