Cheesecake della nonna
La cheesecake della nonna o cheesecake alla crema è una vera e propria delizia, c'è poco da aggiungere. Si tratta della versione cheesecake di uno dei capisaldi della cucina italiana, la torta della nonna. Il risultato è una torta fredda, ok, ma il connubio è quasi difficile da descrivere. Una base croccante e burrosa sostiene una farcitura di crema pasticcera e mascarpone. Il tutto è coronato da una decorazione di pinoli tostati. L'insieme di sapori e consistenze rimanda sicuramente alla torta della nonna, ma in versione più ariosa e moderna, come una cheesecake. Insomma, io dico che la ricetta merita, ma fatemi sapere cosa ne pensate voi ;)
- Dosi per 1 stampo a cerniera da 22 cm
- per la base
- per la farcia
- per decorare
-
Preparazione: 30 min
-
Cottura: 10 min
-
Totale: 40 min + 4 ore in frigo

Come fare la cheesecake della nonna
Innanzitutto preparate la crema: fate bollire il latte con la stecca di vaniglia, quindi eliminate la vaniglia.
Sbattete i tuorli con lo zucchero, quindi incorporate prima la farina e poi il latte aromatizzato.
Trasferite il composto in un pentolino e portate a bollore, mescolando continuamente, continuando la cottura fino ad ottenere una crema densa e liscia.
Spostate la crema in un contenitore più ampio, coprite con pellicola trasparente e lasciatela raffreddare.
frullate
Una volta raffreddata, mescolate la crema con zucchero a velo e mascarpone.
Frullate finemente i biscotti e amalgamateli con la panna.
Create uno strato uniforme di biscotti sul fondo dello stampo (rivestito di carta forno), compattando bene con le mani.
Versate la crema sopra ai biscotti e livellate bene la superficie, quindi fate compattare in frigo per almeno 3 ore.
Passate le 3 ore, tostate bene i pinoli in una padella antiaderente.
La cheesecake della nonna è pronta: passate i pinoli nello zucchero a velo, usateli per decorare e servite.
@eleonorachiaro dovresti comunque sostituirla però, ecco come fare https://www.misya.info/guide/come-sostituire-la-colla-di-pesce#:~:text=C'%C3%A8%20poi%20un%20ingrediente,albume%2C%20da%20aggiungere%20al%20preparato.
Sembra buonissima. Una domanda. Ma senza colla di pesce non si sfalda quando si taglia?
@Paola @misya, quindi va la panna anche nella farcia? Non lo vedo ne’ negli ingredienti, ne’ nel procedimento..?!🧐
Grazie mille
Di facile realizzazione e soprattutto molto buona. Ingredienti e dosi perfette come sempre; complimenti Misya!
@roberto no no panna
Biscotti e panna è errato va usato il burro?
@Misya, scusami per il disturbo, ma vedo sempre scritto 4 cucchiai di farina.
Potresti dirmi, quanta farina serve per la crema?
Grazie per l’attenzione
Sabato sera sono a cena da amici e sperimentero’ di sicuro questa ricetta, mi domandavo, non sono troppi 4 cucchiai di farina per la crema pasticcera?
Grazie mille
@carmen immagino di si
@vanessa si per i frollini e digestive, al posto della panna non puoi usare il burro non sono la stessa cosa purtroppo 🙁