Cheesecake ricotta e pere
La torta ricotta e pere è il dolce preferito della mia amica Flavia, e ogni volta che viene a trovarmi, mi chiede di prepararglielo. Visto che è in vacanza a Napoli, la settimana scorsa l'ho invitata per il giovedì culinario in famiglia, faceva davvero troppo caldo per accendere il forno e preparare il biscotto alle mandorle, così ho trasformato la sua torta preferita in un cheesecake ricotta e pere con una base di biscotti tritati insieme alle mandorle e con la solita farcia che a lei piace tanto. Ho utilizzato della ricotta romana e della panna montata bella soda (tipo hoplà per intenderci) e ho fatto un cheesecake senza colla di pesce che ha retto benissimo anche a queste temperature così calde. Bene amiche, dall'orario di pubblicazione capirete che sto incasinatissima, sono gli ultimi due giorni prima delle ferie e sto cercando di anticiparmi il più possibile per non dover lavorare anche in vacanza, quindi vi saluto e mi rimetto sotto,un bacio :*
- Ingredienti per uno stampo da 22
-
Preparazione: 40 min
-
Cottura: 20 min
-
Totale: 1 ora

Come fare la cheesecake ricotta e pere
Tritate i biscotti insieme alle mandorle
Aggiungete il burro e amalgamate il tutto, poi versate in una tortiera e compattate bene per creare la base del cheesecake. Mettete in frigo a raffreddare per 30 minuti.
Nel frattempo preparate le pere, sbucciatele, eliminate i semini e tagliate le pere a pezzettini, metterle in un pentolino dal fondo spesso insieme ad una noce di burro, un cucchiaio di miele e un cucchiaio di succo di limone
Cuocete le pere con un coperchio per 15 minuti circa mescolando di tanto in tanto. Non appena saranno morbide, spegnere la fiamma e lasciarle raffreddare.
In una terrina lavorate a crema la ricotta con lo zucchero a velo .
Aggiungere le pere raffreddate e mescolare
Montate la panna ed incorporatela delicatamente alla crema di ricotta.
Mettete la crema di ricotta e pere sulla base del cheesecake
Livellate la farcia il più possibile
Decorate con dei pezzettini di pera.Mettete il cheesecake ricotta e pere in frigo per 3 ore.
Togliete il cheesecake dallo stampo , mettete su un piatto da portata e servite
B. Sera al posto delle pere fresche potrei usare quelle sciroppate? Grazie
Se la facessi senza panna secondo te come viene?
Grazie mille per la ricetta. É la seconda volta che seguo una tua (scusami per il tu) ma so che sei una garanzia. Complimenti, Silvia
@anna si c’è scritto sono 200 ml di panna
Nell’elenco degli ingredienti non è indicata la panna. Vorrei sapere quanta ce ne vuole perché oggi vorrei provare a fare questa meravigliosa cheesecake.
Grazie Mysia
Buonissima
@Sofianna Grazie e te per l’affetto con cui mi segui!
Come farsi adorare da un marito? Preparate questa cheesecake e il successo è assicurato. Mio marito l’ha adorata fin dal primo assaggio e ogni volta che la preparo un sorriso gli appare sul volto. Grazie Misya 😘
@Benedetta Se ti piace più sodo, la colla di pesce va benissimo.
La cheesecake ha un gusti molto buono, forse spicca un po’ troppo la panna, ma è comunque gradevole. Io ho sostituito le mandorle con nocciole tostate per la base, ed ho usato la granella come decorazione della superficie. L’unico problema a mio avviso sta nella consistenza, è risultato poco montato nonostante lo abbia tenuto in frigo circa 12 ore prima di servirlo. Oggi lo proverò aggiungendo la colla di pesce, potrebbe essere una soluzione valida?