Cookies con gocce di cioccolato
Di cookies ve ne ho proposti vari, da quelli classici a quelli più sfiziosi con gli m&m's, oggi ve ne propongo un'altra versione, i cookies con le gocce di cioccolato. Questo genere di biscotti è tra i miei preferiti, adoro la croccantezza che dà lo zucchero di canna agli impasti e poi le gocce di cioccolato nei biscotti sono sempre apprezzate, o almeno dalle mie parti è così ;) Visto che oggi è sabato ed è cattivo tempo un po' su tutta l'Italia, se non avete da lavorare e volete coccolarvi un po' preparate questi cookies, accompagnateli con una tazza di tè o una cioccolata calda e godetevi il tepore delle vostre case, io oggi pomeriggio farò proprio così ;) Per quanto riguarda la mia mattinata invece, oggi mi tocca il cambio di stagione, quindi vi saluto e mi metto all'opera sigh!
- Ingredienti per 25 cookies
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 15 min
- Totale: 30 min

Come fare i cookies con gocce di cioccolato
Lavorate il burro con i due tipi di zucchero, l'uovo e un pizzico di sale fino ad ottenere una crema.
Aggiungete ora i 2/3 delle gocce di cioccolato e mescolate.
Unite la farina, il lievito e la vanillina ed incorporateli al composto.
Una volta ottenuto un panetto, mettete l'impasto in frigo per 30 minuti.
Riprendete l'impasto e, con le mani leggermente umide, realizzate delle palline che andrete ad adagiare su una teglia foderata di carta forno.
Infornate i cookies a 180°C in forno ventilato già caldo e cuocete per 10 minuti circa.
Poi aggiungere le gocce di cioccolate rimaste sulla superficie, incastonatele per bene ed infornate ancora per qualche minuto.
Sfornate i biscotti, lasciateli raffreddare e servite.
Forse li hai cotti troppo. 🙁
Buongiorno. Provati ieri sera. Ricetta facilissima. Ma quando erano ancora tiepidi erano buonissimi invece sta mattina durissimi ai bordi. Ma non cosi durissimi in mezzo. Ho seguito passo per passo le istruzioni. Cosa li fa cosi duri quando si rafredano? Li vorrei riprovare ma ho paura che succede la stessa cosa.
Buongiorno, ho provato la ricetta ma i biscotti non si sono appiattiti, ma sono rimasti delle palle di impasto. Raffreddandosi sono rimasti durissimi… Sapete dirmi cosa ho sbagliato?
Grazie mille
Buongiorno, ho provato i biscotti ma sono rimasti delle palle e non si sono spiattellati affatto… cosa ho sbagliato? grazie!
@SARA Di solito cerco sempre di specificarlo, quindi hai fatto bene a farmi notare che mancava la dicitura, ma se non lo specifico è farina 00
Ciao..scusa la domanda magari ovvia, la farina 0 o 00?
grazie
sara
@Valeria Visto come cambia il sapore se li mangi ancora caldi o se li lasci raffreddare?
Appena fatti… e ne ho già assaggiato uno 😛 Buonissimi!!! Domattina la colazione è servita 🙂
@Chiara Se li rifai, fammi sapere come vengono 😉
Si, immaginavo…li ho utilizzati col the senza zucchero e non erano male…la prossima volta li farò con lo zucchero di canna…