Costolette alle mandorle
Ho preparato queste costolette alle mandorle diversi mesi fa ma poi ha fatto decisamente troppo caldo per proporvela come ricetta visto che è un secondo piatto bello sostanzioso :) Ora che l'aria si è rinfrescata, le mie costolette alle mandorle potrebbero tornarvi utili se volete preparare la carne in un modo più particolare,a casa mia hanno fatto faville e sono certa che anche i vostri commensali gradiranno molto. Se le provate, poi fatemi sapere se vi sono piaciute e i commenti che avete ricevuto. Baci baci e buona giornata.
- Ingredienti per 4 persone
-
Preparazione: 15 min
-
Cottura: 10 min
-
Totale: 25 min
![Costolette alle mandorle](https://www.misya.info/wp-content/uploads/2012/04/costolette-alle-mandorle3.jpg)
Come fare le Costolette alle mandorle
![DSC_0927](https://www.misya.info/wp-content/uploads/2012/04/DSC_0927.jpg)
Passare ora le costolette nel composto di mandorle e parmigiano fino ad ottenere una sorta di panatura.
In un 'ampia padella antiaderente, fate rosolare i pezzetti di pancetta tagliata a cubetti
Aggiugete poi le costolette e fatele cuocere a fuoco medio da entrambe i lati
Servite le costolette alle mandorle guarnendole con i pezzetti di pancetta e accompagnando il tutto con una bella insalata verde
ieri sera ho fatto questo piatto omettendo la pancetta, dato che già c’era il burro e in più sono incinta.. sono favolose e immagino che con la pancetta siano spettacolari!!!
Siccome non avevo le mandorle in casa, ho usato le nocciole e omesso la pancetta per lo stesso motivo… il risultato è stato lo stesso molto buono, la carne immersa prima nel burro la rende morbida anche se cotta in padella e non la secca… e poi ci ho aggiunto della granella di nocciole a fine cottura che l’ha resa ancora più gustosa… 🙂
mmmmmmmm,questa ricetta mi fa venire fame!!!di sicuro la proverò!!!
Ormai per me sei diventata preziosissima
Le ho preparate ieri sera, è stato un successo come d’altronde tutte le tue ricette. Le ho trovate veramente gustose, quella panatura e l’aggiunta della pancetta rendono un piatto fondamentalmente insipido come un piatto speciale. Grazie Misya, non mi stancherò mai di farti i complimenti
cara mysa, ho provato le costolette alle mandorle,ottime,grazie dei tuoi consigli,mi piacerebbe sapere,so che tu sei bravissima a consigliare,se é possibile cucinare,i filetti di pangasius stessa ricetta con le mandorle,
ti ringrazio ,e ancora complimenti,
Nadia
Srlup!!questa ricetta la faccio subito subito ..eh ! Eh ! Ho riportato da avola in sicilia 1 kg di mandorle..quale miglior modo x iniziare ?
@roboyde: che belloooo! vedi che … tutto va alla grande …pensa a quando stavi male per la partenza del tuo amore..e ora…partite insieme! alla grandee! p.s. mandaci una cartolinaaaaaaaaaaaaaaaa divertiti divertiti divertiti!
X Robyde:ti meriti questa vacanza da favola,cerca di goderti il tuo amore e rilassatevi,vi auguro buona vacanze e a sabato prossimo con i racconti,baci Sammy…..
pensavo di trovare una nuova ricettina da sbirciare prima della partenza ma siccome nn c’è i miei saluti li lascio qui…
Un mega bacio CTP E MIE CARE AMIKE specie alle neo-mamme DANIELINA ED APINA dopo 6 mesi di paure ansie e preoccupazioni per il mio amore in afghanistan ci accingiamo verso l’aereoporto e la nostra vacanza da favola ci risentiamo sabato 22 grazie sempre a te cara Misya x lo spazio ke ci offri x parlare