Funghi e piselli in padella

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Funghi e piselli in padella del 08-02-2015 [Aggiornata il 08-02-2015]

Piselli e funghi sono due delle cose che non mi faccio mai mancare in casa, così riesco ad imbastire un contorno goloso e semplice da preparare con poco preavviso e con il minimo sforzo. La comodità di questo piatto sta nel fatto di poter essere preparato sia con funghi e piselli in scatola, che con quelli congelati che con ingredienti freschi ovviamente, pur nella sua semplicità, e' una ricetta che adoro e che utilizzo, non solo come contorno ma anche come condimento per la pasta o per le bruschette. Bene, io vi saluto, dopo aver fatto tappa a Treviso e Venezia, oggi vado a fare un giretto a Padova e vediamo se c'è qualcosa di nuovo da assaggiare ;) buona domenica

  • tempi di preparazione Preparazione: 10 min
  • tempi di cottura Cottura: 20 min
  • tempo totale Totale: 30 min
Funghi e piselli in padella
Funghi e piselli in padella
Procedimento

Come fare funghi e piselli in padella

Affettare sottilmente la cipolla e fatela soffriggere in un tegame con abbondante olio caldo.
Funghi e piselli in padella 1

Una volta appassita unite i piselli. Unite un mestolo di brodo caldo e cuocere per una decina di minuti
Funghi e piselli in padella 2

quindi aggiungete i funghi
Funghi e piselli in padella 3

Coprire con il brodo, mettete il coperchio e proseguire la cottura per una decina di minuti circa girandoli di tanto in tanto.

Funghi e piselli in padella 5

A fine cottura aggiungete sale e pepe
Funghi e piselli in padella 6

Mescolate e servite il contorno di funghi e piselli in padella caldo.
Funghi e piselli in padella

Raccolte di ricette

Ricettari con Funghi e piselli in padella

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Funghi e piselli in padella

  1. Utente
    Commento di Daniela 8 Ottobre 2020 data commento 6:11 pm

    Ciao Misya si possono usare piselli e funghi surgelati? Se non si ha il brodo va bene acqua calda?

  2. Utente
    Commento di marilena 27 Settembre 2016 data commento 12:11 pm

    ottima….buona veramente!

  3. Misya
    Risposta di Misya 3 Febbraio 2016 data commento 9:48 am

    @mary Sì, immagino di sì

  4. Utente
    Commento di mary 2 Febbraio 2016 data commento 9:24 pm

    ….essendo che spesso compro i pleurotus freschi , volevo sapere se posso usarli per questa ricetta molto gustosa……….grazie………..

  5. Misya
    Risposta di Misya 27 Aprile 2015 data commento 9:43 am

    @Francy Ancona 😉

  6. Utente
    Commento di Francy Ancona 25 Aprile 2015 data commento 9:37 pm

    Molto buono!

  7. Misya
    Risposta di Misya 9 Febbraio 2015 data commento 5:32 pm

    @giusy Ottimo!!

  8. Utente
    Commento di giusy 9 Febbraio 2015 data commento 1:16 pm

    Si li ho fatti, ho seguito il consiglio di Bernadette ho usato le fettuccine sono venuti benissimo, con una spolverata di prezzemolo tritato.
    ciao

  9. Misya
    Risposta di Misya 9 Febbraio 2015 data commento 10:38 am

    @giusy Li hai fatti davvero alla fine?

    @bernadette Eheheh golosa variante 😉

    @Angela Dici quella bianca? Se non ricordo male la presi con i punti del Mulino Bianco 😉

    @rosanna Mi sa che sarà per la prossima volta 😉

  10. Utente
    Commento di rosanna 9 Febbraio 2015 data commento 12:04 am

    Ciao Flavia, ti è piaciuta Venezia? trovo sia una città estremamente affascinate. Io abito a Vicenza e ogni tanto si prende il treno ed in 1 h siamo a Venezia. Sei riuscita a venire a Vicenza ? magari con l’occasione potevi visitare la mostra nella splendida Basilica Palladiana…. ma in caso puoi sempre tornare!
    baci

10 di 15 commenti visualizzati

Altre ricette di Contorni

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su