Involtini di verza vegetariani
Gli involtini di verza vegetariani si preparano, senza troppe difficoltà, dopo aver innanzitutto pulito e bollito le foglie della verza. Il ripieno che ho scelto per questa ricetta è quello di patate, formaggi ed un uovo, ovviamente però potete scegliere di fare i vostri involtini di verza al forno cambiando totalmente la farcitura. Io vi ho proposto gli Involtini di verza vegetariani, ma voi nel caso fatemi sapere per quali ingredienti avete optato ;)
Ragazze questa ve la devo proprio raccontare, sono a Madrid e indovinate chi ho incontrato oggi? Ve la ricordate Danielina, la ragazza siciliana che vive in Spagna, mamma dei gemellini Luca e Marco? Bene, dopo 11 anni di conoscenza virtuale, oggi ci siamo conosciute dal vivo, è venuta a prendere me ed Elisa nell'hotel in cui alloggiavamo e ci ha portato in giro per Madrid facendoci da Cicerone. E' stata davvero una bellissima mattinata e sembrava davvero ci conoscessimo da sempre. Ora però vi saluto, che la giornata è ancora lunga, bacini :*
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 35 min
- Totale: 55 min

Come fare gli involtini di verza vegetariani
Eliminate le foglie più esterne.
Pulite quelle scelte e bollitele, una alla volta, in abbondante acqua salata.
Una volta sollevate, mettetele ad asciugare su un canovaccio pulito.
Bollite quindi la patata, sbucciatela e passatela nello schiacciapatate.
Aggiungete quindi l'uovo e la Fontina a tocchetti.
In ultimo mettete il parmigiano ed amalgamate.
Mettete quindi un cucchiaio di ripieno su ogni foglia di verza.
Avvolgete le foglie di verza su se stesse e spostatele all'interno di una teglia imburrata.
Ricoprite con dei tocchetti di burro ed ulteriore parmigiano.
Cuocete in forno già caldo a 200 °C per 20 minuti circa.
I vostri involtini di verza vegetariani sono pronti per essere serviti.
@martina potresti provare certo anzi nel caso fammi sapere
Ciao, vorrei provare a fare questa ricetta stasera e, avendo una verza intera, stavo pensando di preparare una quantità maggiore di involtini e congelare quelli che non mangeremo. Credi si possa fare o meglio evitare? In caso, congelo da cotti? Grazie mille ☺️
certamente @elisa, puoi utilizzare il formaggio che ti piace di più 🙂
Ciao! Volevo chiederti se invece di usare la fontina va bene lo stesso se uso la scamorza? A mio marito non piace la fontina
Involtini di verza con salsiccia
Hanno stupito tutti.
Buonissimi
@Nichi and Complimenti e grazie a te per il messaggio!
Le tue ricette sono sempre un successone complimentissimi ho preparato questo piatto stasera ed è piaciuto moltissimo a tutta la famiglia grazie mille
Le tue ricette sono sempre un successone complimentissimi. Ho preparato questo piatto stasera ed è piaciuto moltissimo a tutta la famiglia. Grazie mille
@flora Bella idea quella di aggiungere la zucca, proverò!
Grazie per questa ricetta sana e gustosa,, anche io li preparo così ma aggiungo anche un pò di zucca. Farò la tua ricetta prima che finisca la stagione delle verze. Baci