Ossibuchi di tacchino alla casalinga
Gli ossibuchi di tacchino alla casalinga, così si chiama questa ricetta, ma non chiedetemi il perchè, non l'ho ancora capito è un piatto semplice e delizioso.
Era la prima volta che cucinavo questo tipo di carne che comprerò più spesso perchè ieri sera io e il mio ragazzo ci siamo leccati i baffi con questa bella ricetta.
- Ingredienti per 2 persone
-
Preparazione: 10 min
-
Cottura: 30 min
-
Totale: 40 min

Come fare gli ossibuchi alla casalinga
Preparare un trito con la carota, il sedano e la cipolla.
In una padella scaldare l'olio con le foglie di salvia
Infarinare gli ossibuchi e farli rosolare nella padella con la salvia a fuoco vivace.
Far dorare gli ossibuchi uniformemente da entrambi i lati.
Salare gli ossibuchi di tacchino e ricoprirli con il trito di carota, sedano e cipolla.
Versare quindi il vino bianco e coprire con un coperchio facendo cuocere gli ossibuchi per 40 minuti circa a fiamma bassa.
Affondare la punta di un coltello negli ossibuchi per controllare la cottura e proseguire per 10 minuti circa senza coperchio.
A cottura ultimata, trasferire gli ossibuchi di tacchino alla casalinga nei piatti e nappare con la loro deliziosa salsina.
Ottimi! Io li ho preparati senza infarinarli e sono venuti comunque teneri e con una salsina deliziosa
@antonella sono d’accordo con te 😉
Buonissimi,
@Anna Teresa D’Innocenzi Aspetto notizie allora!
Buuooonii…li sto cucinando…e sono sicura che piaceranno tanto…grazie…😋
Bene, mi fa piacere che vi piaccia sempre la ricetta 😀
ciaooooo MISYA..buoni questi ossobuchi..fatti stasera per cena…accanto una bella insalatona..ti abbraccio e bacini a ELISA..ciaooooo UN GROSSO CIAOOOOOO A TUTTE LE CUOHCINE CIOAOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ciaoooooooooooooooooooooooo
Grazie della ricetta ! Sono buonissimi !!!
ottimo 🙂 ho solo aggiunto un pò di brodo perchè si era un pò asciugato!
Deve essere deliziosa… grazie per la ricetta