Pasta con carciofi guanciale e pecorino

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Pasta con carciofi guanciale e pecorino del 20-03-2018 [Aggiornata il 28-04-2022]

La pasta con carciofi guanciale e pecorino è uno dei primi piatti che ho provato nel mio recente weekend a Roma. Ve ne avevo parlato qui, ricordate? La semplicità di questa pasta, come potete immaginare, colpisce per il suo grande sapore delicato e la bontà che viene data soprattutto dal guanciale. E' impressionante come ogni ricetta preparata con questo ingrediente diventi a dir poco strepitosa!
Bene, visto che siamo in pieno periodo, se vi piace la ricetta di oggi provatela e fatemi sapere cosa ne pensate. Un bacino e a più tardi :*

  • Dosi per 4 persone
  • tempi di preparazione Preparazione: 15 min
  • tempi di cottura Cottura: 25 min
  • tempo totale Totale: 40 min
Pasta con carciofi guanciale e pecorino
Pasta con carciofi guanciale e pecorino
Procedimento

Come fare la pasta con carciofi guanciale e pecorino

Pulite i carciofi e tagliateli a fettine sottili Per la guida su come pulire i carciofi, cliccate qui).
Immergeteli man mano in acqua e succo di limone.

1 pulire e tagliare carciofi
Rosolate quindi l'aglio in un filo d'olio ed aggiungeteci i carciofi scolati. Ricoprite con un mestolo di brodo e far cuocere 15 minuti circa.

2 cuocere carciofi

Tagliate a pezzetti il guanciale.
Cuocetelo in un'altra padella a fuoco bassissimo facendolo diventare ben dorato e croccante.
Aggiungete quindi i carciofi, ormai ammorbiditi,con un pizzico pepe.
2 guanciale e carciofi

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.

Mettete in una ciotola il pecorino ed aggiungete un mestolo di acqua di cottura e mescolate formando una crema.
3 crema pecorino

Quando la pasta sarà pronta, scolatela e trasferitela in padella copn il condimento di carciofi e guanciale.
Unite la crema di formaggio e fate saltare il tutto in padella per far legare il condimento.
4 condire pasta

La vostra pasta con carciofi guanciale e pecorino è pronta per essere servita.
pasta con carciofi e guanciale

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Pasta con carciofi guanciale e pecorino

  1. Utente
    Commento di Giacomo 15 Aprile 2022 data commento 12:12 pm

    Eccellente!!!!

  2. Utente
    Commento di GENNARO 28 Febbraio 2019 data commento 3:34 am

    la pasta con carciofi guanciale è una squisitezza davvero buona ,ma con un appunto questi non sono paccheri ,sono rigatoni

  3. Utente
    Commento di Antonella 4 Novembre 2018 data commento 11:42 am

    Buonissima! È piaciuta a grandi e piccoli! Finalmente mia figlia ha assaggiato i carciofi😁

  4. Misya
    Risposta di Misya 26 Marzo 2018 data commento 10:47 am

    @Gianna Grazie mille per il messaggio.

  5. Misya
    Risposta di Misya 26 Marzo 2018 data commento 10:17 am

    @Sam Sì, è prezzemolo. Puoi usare sia il brodo di carne che quello vegetale.

  6. Utente
    Commento di Gianna 25 Marzo 2018 data commento 7:04 pm

    Buonissimo!!!☆☆☆☆

  7. Utente
    Commento di Sam 24 Marzo 2018 data commento 1:32 pm

    Ciao misya scusami ti posso chiedere cos’hai messo di verde nella padella con l’aglio? È prezzemolo? Poi nella descrizione c’è scritto di coprire i carciofi con il brodo, intendi quello di carne? Grazie mille le tue ricette sono fantastiche!

  8. Misya
    Risposta di Misya 21 Marzo 2018 data commento 11:38 am

    @Chiara Se la provi fammi sapere!

  9. Utente
    Commento di Chiara 20 Marzo 2018 data commento 10:21 pm

    Sembra proprio deliziosa, la proverò!

  10. Misya
    Risposta di Misya 20 Marzo 2018 data commento 3:18 pm

    @sandra Devi assolutamente provarla è buonissima!

10 di 11 commenti visualizzati

Altre ricette di Cucina tipica italiana

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su