Le patate dolci ripiene sono un comfort food perfetto per la stagione fredda, quando si ha voglia di piatti caldi e avvolgenti. In questa versione, la dolcezza naturale delle patate si combina con la cremosità della burrata e il tocco aromatico del pesto di salvia, mentre le noci tostate aggiungono una piacevole croccantezza. Ideali come piatto unico vegetariano, possono essere servite anche come contorno ricco per un pranzo speciale. Se preferite una variante più leggera, potete sostituire la burrata con ricotta o feta sbriciolata, oppure optare per una versione vegana utilizzando un formaggio vegetale cremoso.
-
Preparazione: 20 min
-
Cottura: 50 min
-
Totale: 1 ora e 10 min

Come fare le patate dolci ripiene
Lavate molto bene le patate, bucherellatele con i rebbi di una forchetta e disponetele sulla teglia del forno, quindi condite con sale, pepe e olio, senza sbucciarle.
Cuocete per circa 45-60 minuti o finché non risulteranno morbide (dipende dalla dimensione delle patate) in forno ventilato preriscaldato a 200°C.
Nel frattempo preparate il pesto: tostate leggermente le noci in una padella antiaderente.
Lavate le foglie di salvia e basilico, mettetele in un mixer con noci e aglio (volendo potete aggiungere anche un paio di cucchiai di parmigiano grattugiato, io non l'ho usato) e frullate, poi unite olio e limone e frullate ancora, infine condite con sale e pepe a piacere.
A parte, preparate anche la burrata.
Quando le patate saranno cotte tagliatele a metà nel senso della lunghezza, poi scavate leggermente il centro per ottenere una piccola cavità.
Componete le patate farcendole con la burrata e aggiungendo poi un po' di pesto, noci e salvia fresca.
Le patate dolci ripiene sono pronte, non vi resta che servirle.