Pesce spada alla pizzaiola
Ricetta Pesce spada alla pizzaiola di Flavia Imperatore del 06-11-2007 [Aggiornata il 28-08-2018]Il pesce spada è uno dei pochi piatti a base di pesce che posso preparare al mio fidanzato, visto che il pesce spada è l'unico pesce che mangia. Stamattina ho comprato due tranci di pesce spada e dei bei pomodorini, ne ho approfittato e per pranzo ho preparato il pesce spada alla pizzaiola.
- Ingredienti per 2 persone:
preparazione: 5 min
cottura: 25 min
totale: 30 min

Come fare il Pesce spada alla pizzaiola
Lavare e asciugare i tranci di pesce spada e porle in una marinata d’olio extra vergine d’oliva, prezzemolo tritato e aglio tagliato a pezzettini.
Dopo 2 ore, versare l’olio della marinata in una padella e quando è caldo adagiarvi i tranci di pesce spada.
Far rosolare i tranci di pesce spada da entrambe i lati.
Sollevare dalla padella e metterli a parte.
Unite al fondo di cottura i pomodorini, aggiustare di sale e far cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti.
Quando il sughetto sarà quasi pronto, aggiungete il pesce spada, unire l’ origano e lasciate insaporire girando il pesce spada ogni tanto.
Far cuocere a fuoco lento fino a che il sughetto sarà ben ristretto.
Disporre il pesce spada alla pizzaiola su un piatto da portata e cospargerlo con il sughetto ottenuto e con una spolverata di origano.
P.s. La mia macchina fotografica oggi ha fatto i capricci e ho ripiegato facendo le foto con il cellulare... sigh!
@Ornella Complimenti!
Come al solito, buonissima. Causa problemi di due membri della famiglia su due con semini e bucce varie ho apportato solo una piccola modifica: salsa di datterini al posto dei ciliegini. Ottima, ottima ricetta!
Mio marito mi ha chiesto una cena di pesce e siccome ama molto il pescespada, ho pensato di prepararglielo alla pizzaiola… ho apportato però delle modifiche: visto che è anche amante della pasta, ho tagliato il pescespada a cubetti e ci ho aggiunto le mezze maniche rigate, saltandole in padella dopo la cottura! Sono venute buonissime!!! Mi ha già chiesto di rifarle la prossima volta… 🙂
Sei la mia salvezza! Grazie,le tue ricette sono sempre un successo assicurato
come al solito ogni volta che provo una tua ricetta è sempre un successo! veramente buono! come sempre 😉
ciao..come vedi non mi sono fermata a quelle due ricette ma ne sto sperimentando anche altre..ieri sera mio padre compro il pesce spada e decisi allora di cucinarlo seguendo questa..il risultato è stato molto soddisfacente ed è stato aprezzato anche dal mio fratellino piu piccolo che non mangia molto volentieri il pesce.. tanti saluti e alla prossima ricetta
Brava! Io non mangio volentieri il pesce se non il pesce spada, così era proprio gustoso! Anche il mio fidanzato ha apprezzato e.. mi ha fatto i complimenti (per una volta…)
volevo farti i complimenti grazie alle tue ricette….sono diventata brvissima in cucina e ora il maritino apprezza!!!!
complimentiii!
Ciao Rossana, sperimenta pure e fammi sapere 🙂
sono una nuova amica ….ho provato questa tua ricetta veramente buonissima dovro’ sperimentare tante ricette dolci
ciao ciao a presto