Lo so, appena si nomina il tofu molti storcono il naso... Ma fidatevi: questi tartufini di tofu alle olive, ricoperti con frutta secca e rucola, potrebbero far cambiare idea anche ai più scettici. La sua naturale delicatezza lo rende una base perfetta per accogliere sapori intensi come quelli delle olive nere, della frutta secca e della rucola, che qui lo trasformano in un antipasto diverso dal solito, saporito e originale, leggero ma ricco di gusto.
I tartufini salati sono perfetti come finger food, per un buffet o un aperitivo, oppure da portare a una cena tra amici (magari per stupire chi crede che il tofu non possa essere buono!). Inoltre, sono senza glutine e naturalmente vegani, adatti quindi a chi ha esigenze alimentari particolari.
Il tocco finale? L'impanatura colorata e profumata, che li rende scenografici oltre che deliziosi!
-
Preparazione: 20 min
-
Cottura: 5 min
-
Totale: 25 min + 1 ora di riposo

Come fare i tartufini di tofu
Innanzitutto lessate il tofu per circa 5 minuti in acqua leggermente salata già in ebollizione, quindi scolatelo, lasciatelo raffreddare e infine pressatelo tra 2 fogli di carta da cucina per eliminare l'acqua in eccesso.
Spezzettate il tofu, inseritelo in un mixer con sale, pepe, olio e frullate fino ad ottenere una crema liscia, poi aggiungete le olive denocciolate e frullate ancora, brevemente, in modo da ridurre le olive in pezzetti.
Se il composto dovesse risultare troppo morbido, aiutatevi con la farina di mandorle.
Con la mani leggermente umide, formate delle palline di impasto delle dimensioni di una noce o poco meno.
Tritate grossolanamente noci, mirtilli secchi e rucola.
Unite i 3 topping in un piatto e passateci dentro i tartufini, cercando di far aderire il topping alla superficie, quindi lasciate in frigo per 1 ora.
I tartufini di tofu sono pronti, non vi resta che servirli.