Tiramisu alle fragole

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Tiramisu alle fragole del 27-05-2009 [Aggiornata il 14-04-2020]

La settimana scorsa è stato il compleanno di mio marito e come torta ha voluto che gli preparassi una torta con le fragole. Sul forum avevo letto la ricetta del tiramisù alle fragole di Marialuisa e mi è voluta voglia di prepararlo come torta di compleanno. Per rendere il tiramisù alle fragole più bello e speciale mi sono cimentata con le decorazioni, cosa che, come ben sapete, non mi riesce molto bene, sia perchè non ho molta pazienza con queste cose, sia perchè non ho molta manualità con i decori. Come primo esperimento però non mi posso lamentare... il mio amore mi ha detto che non ha mai visto una torta di compleanno così bella e tanto buona... ma lui ovviamente è di parte ;) Auguri, amore mio, questa ricetta del tiramisù alle fragole è dedicata a te :*

  • tempi di preparazione Preparazione: 40 min
  • tempo totale Totale: 40 min + 3 ore in frigo
versione bimby Vai alla versione Bimby
Tiramisu alle fragole
Tiramisu alle fragole
Procedimento

Come fare il tiramisù alle fragole

Iniziate a preparare lo sciroppo frullando le fragole con lo zucchero. Aggiungete l'acqua e il limoncello, mettete tutto in una casseruola e fate bollire per unadecina di minuti o finché non si addensa. Spegnete e fate raffreddare.

1 sciroppo fragole2 frullare sciroppo

Iniziate ora a preparare la crema al mascarpone: separate i tuorli dagli albumi e montate la panna in una terrina a parte.
Montate i tuorli con lo zucchero, appena risulteranno spumosi aggiungete il mascarpone.

3 crema al mascarpone

Aggiungete gli albumi montati a neve e la panna precedentemente montata.

4 aggiungere panna

Amalgamate dolcemente la crema al mascarpone con un cucchiaio di legno e riponetela in frigo.

4b amalgamare delicatamente

Nello sciroppo di fragole raffreddato, bagnate i savoiardi e disponeteli come base in uno stampo a cerniera. Spuntate 25 savoiardi circa per renderli alti quanto il bordo dello stampo, inzuppateli leggermente nello sciroppo di fragole su un solo lato e poi disponeteli a palizzata intorno allo stampo con la parte zuccherata rivolta verso l'esterno.

5 bagnare savoiardi

 

Versate uno strato di crema al mascarpone sui savoiardi.
Ricoprite la crema con le fragole tagliate a spicchi, lasciandone da parte 1/3 per la decorazione finale del tiramisù alle fragole.

6 aggiungere le fragole

Ricoprite con un altro strato di savoiardi imbevuti nello sciroppo di fragole.

 

Finite con uno strato di crema al mascarpone.

7 secondo strato
Decorate con delle fragole che avete tenuto da parte e mettete in frigo per almeno 3 ore.

8 decorare tiramisu

Togliete la cerniera dallo stampo e posizionate il vostro tiramisù alle fragole su un piatto da portata e servite.

tiramisu fragoletiramisu alle fragole

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Tiramisu alle fragole

  1. Utente
    Commento di Paola 22 Maggio 2022 data commento 10:37 am

    Buonissima, fatta per una cena tra amici, ricevuto complimenti da tutti!

  2. Misya
    Risposta di Misya 28 Marzo 2022 data commento 9:25 am

    @tania dipende da quanto sono golosi, io farei doppia dose.

  3. Utente
    Commento di Tania 27 Marzo 2022 data commento 2:56 pm

    Buongiorno, meravigliosa! Ho una domanda: per quante persone potrebbe essere all’incirca ? Per 10 persone potrebbe andare ? Grazie

  4. Utente
    Commento di Elisa 2 Giugno 2021 data commento 11:15 am

    Fatta già due volte da quando ho scoperto la ricetta.Grazie è veramente ottima.

  5. Utente
    Commento di Valentina 2 Maggio 2021 data commento 4:44 pm

    Spero di ricevere una risposta.. se volessi togliere le uova? Posso seguire le dosi del tiramisù classico senza uova?

  6. Utente
    Commento di Barbara 20 Aprile 2021 data commento 11:18 pm

    Ciao! Ho realizzato molte delle tue fantastiche ricette facendo sempre bella figura ma questo dolce è davvero pazzesco!!!
    Grazie per la ricetta!

  7. Misya
    Risposta di Misya 15 Aprile 2021 data commento 10:05 am
  8. Utente
    Commento di Paola 15 Aprile 2021 data commento 9:48 am

    Ciao Misya! Uso sempre le tue ricette! Vorrei fare questo dolce per la comunione di mio figlio, ma mi spaventano un po’ le uova crude. È possibile pastorizzare in qualche modo?

  9. Misya
    Risposta di Misya 6 Aprile 2021 data commento 9:29 am

    @francesca come c’è scritto in ricetta è da 24 cm

  10. Utente
    Commento di Francesca 3 Aprile 2021 data commento 2:11 pm

    Ciao, ma la teglia quanto grande?

10 di 312 commenti visualizzati

Altre ricette di Dolci

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su