L’aglio è una pianta bulbosa di origine asiatica di recente categorizzata come appartenente alla famiglia delle Amarillidacee (in precedenza, fino a pochi anni fa, era classificato come parte della famiglia delle Liliaceae). Largamente usato in cucina, l’aglio è anche utilizzato
Che sia comprata o fatta in casa, con o senza canditi, classica o al cioccolato, la colomba rimane uno dei dolci simbolo della Pasqua, insieme con la pastiera napoletana. Dopo le festività pasquali non è insolito ritrovarsi con pezzi di
Il barbecue è un metodo di cottura , il suo nome deriva da “barbacoa”, una griglia di legno utilizzata dagli indigeni Taino dell’America Centrale sotto la quale si accendeva il fuoco. Durante la bella stagione, può essere una buona idea
Nel periodo di Pasqua si festeggia in maniera diversa a seconda delle località: in ogni zona d’Italia e in ogni paese del mondo ci sono usi e tradizioni davvero particolari. Lo scambiarsi le uova di cioccolato come dono è una
Il burro è un ingrediente onnipresente in molteplici ricette sia dolci che salate e, al contrario di quanto si pensi, sostituirlo non è per niente impossibile. Sia che ciò sia dovuto a intolleranze alimentari, a una dieta vegana o al
La panna montata è un ingrediente presente in numerose ricette di dolci, pertanto è indispensabile sapere come montare la panna in modo corretto. Il procedimento è piuttosto facile ma se non si è a conoscenza delle nozioni di base, può
Dopo pranzi, aperitivi e brindisi durante le feste, può capitare di ritrovarsi con bottiglie di spumante aperte e non finite. Sprecarle? Mai! Le bollicine possono diventare l’ingrediente perfetto per ricette sfiziose, sia dolci che salate. Se ti stai chiedendo come
Una torta a forma a cuore si rivela un dolce adatto davvero a tante situazioni, anche perché di facile preparazione: momento goloso per il menu di San Valentino, il dessert di una cenetta di coppia, un’idea romantica per un’occasione speciale o anche una soluzione originale per
Lo zenzero fresco è una radice preziosa in cucina, grazie ai suoi benefici per la salute e al suo sapore unico, perfetto per arricchire una vasta gamma di piatti, tisane e dessert. Tuttavia, la sua deperibilità può rappresentare un problema.
Oggi più che mai non ci piace sprecare il cibo, una cattiva abitudine sia per le nostre tasche che per l’ambiente: quando ci ritroviamo con ingredienti avanzati da altre preparazioni, quindi, è bene aguzzare l’ingegno e trovare nuove applicazioni per